Tu sei qui: CronacaIn Provincia la presentazione della relazione conclusiva sul "Lotto 1A" dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 6 maggio 2022 12:01:06
Oggi, venerdì 6 maggio, alle 16, a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata la relazione conclusiva del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria.
AV/AC (Alta Velocità/Alta Capacità) è il nuovo standard per la costruzione di tutte le nuove grandi opere su ferro e indica una linea percorribile a velocità uguali o superiori a 250 km/h, anche di treni di tipo diverso, inclusi soprattutto i merci.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), proponente della nuova infrastruttura, ha indetto il dibattito pubblico a febbraio 2022 in osservanza del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 76 del 2018, al fine di garantire il più ampio coinvolgimento degli enti territoriali e della società civile nel processo decisionale su un'opera che avrà un impatto economico, sociale e ambientale per la collettività.
I sei incontri online e i sette incontri sul territorio hanno permesso al Coordinatore del dibattito pubblico, Roberto Zucchetti di PTSCLAS, di far emergere e portare all'attenzione di Rete Ferroviaria Italiana valutazioni e contributi di cittadini, associazioni e istituzioni riferiti ad un ambito progettuale che, seppur attualmente dedicato al primo lotto tra Battipaglia e Romagnano, è fondamentale per lo sviluppo degli itinerari verso Reggio Calabria e Potenza-Metaponto-Taranto.
La relazione conclusiva di Roberto Zucchetti ripercorre le tappe di questo primo confronto pubblico sulla prima parte della nuova linea ferroviaria comune ai due itinerari, sintetizzando e ordinando i temi e le criticità emersi nel dibattito.
Seguiranno gli interventi di:
• Caterina Cittadino, Presidente della Commissione Nazionale Dibattito Pubblico
• Vera Fiorani, Commissaria straordinaria per la realizzazione dell'opera
• Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno
• Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania
L'appuntamento è aperto alla partecipazione di tutti. Sarà, inoltre, disponibile la diretta Facebook sulla pagina ufficiale "Dibattito Pubblico Nuova linea ad Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103414107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...