Tu sei qui: CronacaIn Italia arriva la pillola per curare il Covid, Aifa ha approvato il farmaco Merck
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 15:51:25
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha autorizzato la pillola antivirale molnupiravir, prodotta dall'azienda farmaceutica statunitense Merck.
Da oggi il molnupiravir sarà distribuito dalla Struttura Commissariale alle Regioni e si aggiungerà alla breve lista di terapie con cui al momento possiamo provare a contrastare il Covid.
L'antivirale verrà destinato ai pazienti non ancora ospedalizzati, che presentano una malattia lieve o moderata, ma che abbiano al contempo fattori di rischio per le possibili complicanze del Covid.
Per la sua prescrizione è previsto l'utilizzo di un Registro di monitoraggio che sarà presto accessibile online sul sito dell'Agenzia. Si tratta di un antivirale orale il cui utilizzo è indicato entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. La durata del trattamento, che consiste nell'assunzione di 4 compresse (da 200 mg) due volte al giorno, è di 5 giorni.
Il molnupiravir, messo a punto dal colosso farmaceutico americano Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, è stato il primo farmaco in pillole indicato per la cura dell'infezione da coronavirus a essere registrata.
Prima ad approvarlo è stata l'agenzia regolatoria britannica (Mhra), il 4 novembre scorso.
La Francia invece ha cancellato l'ordine. Dai primi trial clinici della pillola su 775 pazienti non vaccinati, infatti, era emersa una capacità di ridurre il rischio di ospedalizzazione e di morte pari addirittura al 50%. Quando però la sperimentazione è stata allargata a 1.408 partecipanti, la percentuale si è ridotta fino al 30%. Per questo lo Stato ha deciso di aspettare il Paxlovid di Pfizer, che secondo i primi dati derivanti da uno studio su 2.200 pazienti raggiungerebbe un'efficacia del 90%.
Leggi anche:
La Gran Bretagna approva la pillola contro il Covid: via libera al farmaco Merck
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105623106
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...