Tu sei qui: CronacaImmigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 13:14:15
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP della sede, nei confronti di 31 persone gravemente indiziate di associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio.
Contestualmente la Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione al medesimo provvedimento cautelare personale nei confronti di 5 dei 36 indagati nonché, unitamente ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, ad un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro ritenute provento dell'attività illecita.
Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale di Salerno, anche all'esito di riunioni di collegamento investigativo con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, hanno disvelato l'esistenza di un'associazione per delinquere in grado di generare un volume di affari illeciti per un ammontare di diversi milioni di euro. In particolare, il sodalizio avrebbe presentato, in favore di oltre 2.000 cittadini extracomunitari, disposti anche a pagare elevate somme di denaro pur di ottenere un valido titolo di soggiorno in Italia, altrettante richieste fittizie di nullaosta al lavoro nell'ambito dei decreti flussi ed emersione, avvalendosi di aziende compiacenti - o create ad hoc - e di professionisti e intermediari (pubblici e privati).
Il regime di illegalità nel quale versavano le citate aziende sarebbe emerso dalle risultanze delle indagini tecniche svolte dai Carabinieri e dall'analisi della documentazione acquisita presso gli Sportelli Unici delle Prefetture di Salerno.
Nel corso delle attività investigative sarebbero altresì emersi i ruoli dei soggetti coinvolti nell'ambito dell'organizzazione criminale: cittadini stranieri che avrebbero assunto la veste di intermediari nei confronti di connazionali desiderosi di giungere o permanere nel territorio dello Stato; datori di lavoro compiacenti che, dietro compenso, avrebbero falsamente attestato il possesso dei requisiti previsti per l'inoltro delle domande; vari faccendieri che si sarebbero occupati di reperire e formare la falsa documentazione per il buon esito delle istanze; referenti di patronati che, dietro compenso, nel corso dei cosiddetti click day, avrebbero inoltrato telematicamente le richieste di rilascio di nullaosta al lavoro in favore di cittadini extracomunitari; pubblici ufficiali degli Ispettorati Territoriali del Lavoro di Salerno e Napoli che, in cambio di denaro, avrebbero garantito l'esito favorevole delle istanze e l'emissione dei falsi titoli d'ingresso o di soggiorno; altri soggetti che si sarebbero occupati di riciclare i proventi illeciti raccolti dai cittadini stranieri, spesso a fronte dell'emissione di false fatture di copertura.
Il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti nel corso delle indagini preliminari e le accuse saranno quindi ulteriormente vagliate nelle ulteriori fasi di giudizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106810106
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...