Tu sei qui: CronacaImmigrazione clandestina, a Salerno intensificati i controlli. Espulse 6 persone /UN RESOCONTO
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 13:24:46
Il Questore della Provincia di Salerno - in linea con le direttive assunte in sede di Comitato Provinciale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica - ha disposto la generale intensificazione degli ordinari servizi di controllo del territorio, diretti a controllare e presidiare soprattutto le aree più a rischio della città, caratterizzate da zone di degrado urbano che facilmente possono degenerare in bacini di illegalità, anche allo scopo di contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina.
Nel corso di tale attività, un cittadino 40enne rumeno - appena scarcerato dall'Istituto di pena di Salerno - in considerazione della pericolosità sociale data dai numerosi precedenti penali in tema di reati contro la persona e contro il patrimonio, è stato espulso e soggetto all'accompagnamento coattivo al Centro Permanenza e Rimpatri di Palazzo San Gervasio (PZ), al fine del disbrigo delle pratiche necessarie per attuare il suo rimpatrio in Romania.
Altri 3 cittadini stranieri - tutti provenienti dalla Georgia - sono stati espulsi ed accompagnati. Due di essi, poco più che 20enni, erano già stati colpiti da espulsioni dei Prefetti di Torino e Salerno e dai loro precedenti emergeva una costante attività criminale focalizzata nei furti in appartamento: accompagnati al Cpr di Palazzo San Gervasio, sono stati dopo pochi giorni imbarcati su un volo che da Roma li ha rimpatriati nel proprio Paese di origine.
Sullo stesso volo è stato imbarcato un altro georgiano scarcerato dall'istituto di pena di Salerno, lì detenuto per porto ingiustificato di armi e per aver commesso numerosi furti in appartamento nel Comune di Battipaglia.
Da ultimo, è stata espulsa una cittadina colombiana di 51 anni, protagonista di un reato particolarmente grave: per ottenere la pensione di reversibilità di un anziano cittadino italiano deceduto nel 2005, ne aveva attestato falsamente la paternità della sua figlia minore, riuscendo così a truffare l'INPS dal 2007 al 2014 per una somma complessiva di oltre 60.000 euro.
Dal 1° gennaio di quest'anno ad oggi la Questura di Salerno ha posto la massima attenzione al fenomeno dell'immigrazione irregolare eseguendo 93 espulsioni, 64 ordini del Questore ad abbandonare il Territorio Nazionale, 22 trattenimenti presso i Centri di Permanenza e rimpatrio e due accompagnamenti coattivi alla frontiera.
Altresì, nell'arco dello stesso periodo, l'Ufficio Immigrazione ha trattato 978 richieste di asilo politico, rilasciato 2569 permessi di soggiorno solo per i rifugiati dal conflitto bellico Russia-Ucraina e consegnato 9175 permessi di soggiorno a vario titolo ai cittadini stranieri presenti nella nostra Provincia.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109815101
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...