Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaIl Salerno Danza Festival passa per il Cilento /PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Salerno, Cilento, Danza, Festival, arte

Il Salerno Danza Festival passa per il Cilento /PROGRAMMA

12 performance e 18 compagnie dall’Italia e dall’estero in scena da domani ad agosto ad Ascea e Santa Maria di Castellabate

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 luglio 2022 15:40:01

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Con 12 rappresentazioni proposte da 18 compagnie torna Salerno Danza Festival, l'evento dedicato ai linguaggi della danza contemporanea attraverso il quale le dimore storiche del Cilento diventano lo scenario di un'edizione in cui pubblico e artisti si incontreranno per riscrivere, o sovrascrivere, nuove esperienze di senso attraverso i corpi e i luoghi.

Questa estate il progetto artistico muta e si perfeziona, puntando a generare e rinnovare le connessioni tra artisti, della scena nazionale e non, e il territorio.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

La manifestazione, ideata dal CDTM - Circuito Campano della Danza, realizzata con il riconoscimento del MIC (che ha inserito Salerno Danza Festival nella sua programmazione triennale) e il sostegno di Regione Campania, Sistema Med, in partenariato con Progetto Danza di Castellabate e l'Associazione Cilentomania, è considerata tra le più qualificate e professionali del Sud Italia.

In questi anni sono state ospitate compagnie di chiara fama quale riflesso del panorama internazionale, investendo sulla città di Salerno e provincia, ricercando sempre di coniugare la migliore qualità degli spettacoli con la loro capacità di attirare un numero sempre maggiore di spettatori, anche attraverso la scelta di luoghi freschi, suggestivi e turisticamente rilevanti.

Da sempre il periodo di programmazione è quello estivo, nel quale la poesia delle notti stellate e la magia della danza si unisce alla suggestione di due dimore storiche: Palazzo Ricci-De Dominicis di Ascea, ex torre di avvistamento negli anni in cui gli abitanti Velia, ormai abbandonata, dovevano difendersi dalle incursioni dei Saraceni e, successivamente, sede nobiliare prestigiosissima, Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate, residenza estiva del conte Francesco Matarazzo, ricca di verde e di campi; il Giardino degli Ulivi ad Ascea, all'interno del sentiero Aurella, che dalla marina porta al capoluogo, e il Parco archeologico di Elea Velia prima polis della Magna Grecia e poi città romana, area di storia e filosofia.

Tutti palcoscenici naturali straordinari per gli spettacoli in programmazione, con un pubblico che ha la possibilità di coniugare l'esperienza di fruizione artistica con quella turistica, l'emozione di uno spettacolo di danza con la piacevolezza di una visita in località suggestive della provincia salernitana.

«L'idea artistica e culturale che muove le progettualità di Salerno Danza Festival nasce infatti dalla volontà di stimolare e promuovere l'arte, lo spettacolo dal vivo e iniziative multidisciplinari nel segno del dialogo tra compagnie, provenienti dal territorio italiano ed europeo», sottolinea Mario Crasto De Stefano, direttore del CDTM Circuito Campano della Danza.

 

IL PROGRAMMA

Il primo appuntamento è fissato per domani, sabato 2 luglio alle 21.15 al Giardino degli Ulivi di Ascea. In scena "Devoto", una co-produzione Borderlinedanza e Danza Estemporada di Claudio Malangone, un'opera che raccoglie la memoria e la trasforma, generando nuove prassi e liturgie, personali e collettive, attraverso i corpi dei suoi interpreti, immaginando i suoni e le storie che questi portano nel loro essere presenti. «Il corpo viene al mondo scritto, già con una sua memoria. Ereditiamo suoni, culture e visioni, parole, semplicemente esistendo. Ereditiamo codici e rituali, avanziamo in processione», anticipa Malangone. Sound Design & Musiche Originali di Alessandro Capasso; autori/interpreti Marta Bullitta, Claudia Lo Casto, Giuseppe Morra, Noemi Sanna; assistenza alla coreografia e drammaturgia Giada Ruoppo.

Si prosegue con due date a Palazzo Ricci di Ascea. Domenica 3 la Compagnia Oltrenotte in "Murmure", a seguire Atacama in "La danza della realtà". Martedì 5 invece tocca alla Compagnia Movimento Danza con "Polvere" e subito dopo Interno5 con "Il mondo è cieco".

Venerdì 8 appuntamento a Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate con Ersilia Danza in "Coppelia"; il giorno seguente, sabato 9, al Giardino degli Ulivi due performance: Contart in "Litania" e Excursus in "Due uomini sfiniti". Sempre al Giardino, sabato 17, è la volta di Con.cor.da. in "La nona" e performance di Borderline Danza.

Venerdì 19 (eccezionalmente alle 20.30 e su prenotazione perché l'accesso all'area archeologica è consentito ad un numero limite di persone) al Parco Archeologico Elea Velia "Per luogo, musica e corpo" di Versilia Danza; sabato 23 a Villa Matarazzo Adarte in "Ora parliamo d'amore"; venerdì 29 a Palazzo Ricci ancora due performance: la Compagnia Cornelia in "Sleepy beauty outdoor" e Dèja Donnè/Koine "E come sottofondo il rumore della città".

Le ultime tre date di Salerno Danza Festival si terranno a Villa Matarazzo: mercoledì 3 agosto La Dance in "To prepare for action", giovedì 4 agosto Aloun Marchal/Henrique Furtado in "Bibi ha Bibi", sabato 6 agosto Fabula Saltica in "Cenerentola, una storia italiana".

INFO UTILI

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.15.

Per informazioni e prenotazioni: www.salernodanzafestival.net.

(Foto di copertina: CDTM)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108510105

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...