Tu sei qui: CronacaIl dirigente del Marini Gioia non informato su manifestazione: «La scuola è cosciente della problematica e ha sempre dimostrato nei fatti la propria vicinanza»
Inserito da (LdA Journals), giovedì 20 gennaio 2022 09:03:37
In merito all'articolo pubblicato ieri sulle nostre pagine sul taglio del trasporto scolastico, il dirigente scolastico del Marini Gioia di Amalfi, Vincenzo Falco, interviene con una nota che chiarisce la posizione della scuola:
"In riferimento all'articolo "Tagli al trasporto scolastico "potenziato" per la pandemia. Lo sdegno di genitori e studenti" pubblicato in data odierna alle ore 19.49 sul vostro portale "www.ilvescovado.it" in cui si legge "In quanto al Preside, il quale non ha risposto alle nostre mail, tramite un genitore abbiamo saputo che sosterrà una nostra eventuale "manifestazione" dovuta alla mancanza dei pullman.", sento la necessità di precisare che lo scrivente non è assolutamente a conoscenza di alcuna "manifestazione" dovuta alla mancanza dei pullman né da parte degli studenti né da parte dei genitori, né tantomeno di aver mai dichiarato in alcuna sede la possibilità di "sostenere" manifestazioni che non siano frutto di decisioni prese nell'ambito di quelli che sono gli organismi democratici della scuola, ossia Collegio dei Docenti e Consiglio di istituto. Si precisa che lo scrivente, impossibilitato per l'enorme carico di lavoro a rispondere alle centinaia di email che quotidianamente riceve, ancor prima della pubblicazione dell'articolo ha avuto modo di contattare telefonicamente i rappresentanti degli studenti, al fine di ascoltare la loro voce e far proprio il loro disagio. L'Istituto che mi pregio di guidare ha da sempre un rapporto sereno e trasparente con gli alunni e le loro famiglie ed è ben consapevole delle difficoltà logistiche che gli stessi si trovano ad affrontare quotidianamente. La scuola è cosciente che la carenza di pullman, aggravata ancor più dai recenti tagli delle corse aggiuntive predisposte fino ad ora, costituisce un ostacolo enorme per il sereno prosieguo delle attività didattiche e ha sempre dimostrato nei fatti la propria vicinanza mettendo in campo tutte le azioni possibili, nell'ambito delle proprie competenze."
Intanto oggi sono molti i genitori che hanno preferito, visto anche le condizioni meteo avverse, lasciare i propri figlia a casa (senza DAD e con un assenza in più, ndr) mentre diversi disagi sul trasporto sono stati segnalati nei vari gruppi di genitori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107421107
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...