Tu sei qui: CronacaIl 40% del gas che l’Italia importa proviene dalla Russia. Cingolani assicura: «In 24-30 mesi saremo indipendenti»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 11:58:45
«Noi importiamo dalla Russia ogni anno circa 29 miliardi di metri cubi di gas, poco più del 40%». È la dura verità, così come confermata dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ad Agorà extra, su Rai 3.
«Questi vanno sostituiti - ha poi dichiarato, senza mezzi termini -. Abbiamo fatto un'operazione estremamente anticipata e rapida ed entro la primavera inoltrata circa 15-16 miliardi di metri cubi saranno rimpiazzati da altri fornitori».
Come? «Stiamo lavorando con impianti nuovi, rigassificazione e contratti a lungo termine, rinforzo delle nostre infrastrutture e ragionevolmente in 24-30 mesi dovrebbero consentirci di essere completamente indipendente», spiega il ministro.
E aggiunge: «Se, per qualche motivo, dovesse cessare completamente la fornitura dalla Russia, le nostre riserve attuali e il piano di emergenza ci darebbero un tempo sufficientemente lungo da arrivare alla stagione buona».
Ma, allo stesso tempo, ricorda che il gas che acquistiamo in Europa «frutta ai russi quasi un miliardo di euro al giorno. Non sono sicuro che loro vogliano chiudere».
Ed esclude la riapertura di centrali a carbone anche in caso di aggravarsi della crisi emergenza. «Si potrebbero mandare a pieno regime - commenta - le due centrali principali ancora in funzione: Brindisi e Civitavecchia. Poi ce ne sono altre piccole. Per ora funzionano a scartamento ridotto, ma potrebbero, per un periodo limitato, produrre energia in caso di mancanza. Quelle che sono chiuse - sottolinea il ministro - non si riaprono perché la spesa non varrebbe l'impresa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100818101
Una tranquilla escursione sul Sentiero degli Dei si è trasformata in tragedia nella mattinata di oggi. Una donna di circa quarant’anni ha perso la vita nei pressi della Mattonella n. 5, uno dei tratti panoramici del noto percorso tra Agerola e Positano. Secondo quanto si apprende, la donna si sarebbe...
Ventisei lavoratori impiegati senza alcun contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali. È quanto ha accertato la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento nel corso di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro sommerso. L'operazione, condotta nei giorni...
Borse di lusso con loghi falsi, etichette e targhette pronte per essere applicate a capi d’abbigliamento e migliaia di accessori contraffatti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Pisa, che nel corso di un’operazione straordinaria ha sequestrato oltre 55.000 articoli contraffatti riconducibili...
Controlli serrati nell'area dell'aeroporto di Capodichino, dove le Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale di Napoli, in sinergia con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno effettuato un'operazione straordinaria di monitoraggio e contrasto alle attività irregolari....
A Maiori, con l'avvicinarsi della stagione balneare, è in corso il montaggio degli stabilimenti lungo la spiaggia. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno effettuato un'attività di controllo presso tutte le strutture presenti sul litorale, al fine di verificare...