Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaIl 4 maggio 1861 nacque l'Esercito Italiano. A Roma la celebrazione per i 161 anni di servizio

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Esercito Italiano, Roma, celebrazione, difesa

Il 4 maggio 1861 nacque l'Esercito Italiano. A Roma la celebrazione per i 161 anni di servizio

L'Esercito conta oggi circa 3.000 militari schierati in 14 diversi paesi come, Iraq, Libano, Niger, Kosovo, Libia, Somalia e Mali, con compiti che vanno dalla cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di stabilizzazione e ricostruzione

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 17:13:43

Sono iniziate questa mattina a Roma, con la deposizione di una corona d'alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d'onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 161° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano. Successivamente, presso l'Ippodromo Militare "Gen. C.A. Pietro Giannattasio" di Tor di Quinto, si è svolta la cerimonia militare alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino e di altre autorità civili, militari e religiose. La ricorrenza si concluderà domani quando una rappresentanza dell'Esercito sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica, presso il Palazzo del Quirinale.

Il Ministro della Difesa nel suo discorso ha evidenziato: "Siamo davvero orgogliosi del nostro Esercito, perché dal suo quotidiano operare traspare l'immagine di una realtà sempre pronta, efficace ed efficiente, disponibile ad agire con generosità e assoluta professionalità. Oggi è anche grazie all'Esercito che l'Italia può affermare il proprio ruolo di alleato credibile e membro responsabile della Comunità internazionale, che non si sottrae ai suoi compiti di difesa collettiva: compiti che si prospettano ancor più necessari per il futuro, in ragione dell'impegno sempre maggiore che NATO e Unione Europea, pilastri di riferimento dell'architettura di sicurezza alla quale aderisce l'Italia, stanno attuando, in risposta alle mutate esigenze del quadro internazionale; ed in particolare a seguito della sanguinosa e ingiustificata aggressione della Russia all'Ucraina. L'Esercito è una Istituzione quanto mai viva, in continua trasformazione e proiettata verso il futuro".

"Voglio sottolineare - ha proseguito - la lungimiranza con cui l'Esercito rivolge lo sguardo al domani, con un'innata propensione all'integrazione interforze, forte di una continua evoluzione dottrinale e tecnologica. Per completare la modernizzazione dell'Esercito mancano tuttavia altri passi importanti riguardanti la connettività delle forze, le capacità cibernetiche e lo sviluppo dei sistemi autonomi in grado gestire le moderne operazioni multi-dominio in perfetta sincronia con le altre componenti dello strumento militare."

"Nella Storia del nostro paese, l'Esercito italiano è sempre stato in prima linea nella difesa della Patria, della Costituzione e dei valori democratici, cardine della nostra Nazione e delle nostre Alleanze di riferimento. In occasione delle emergenze e delle catastrofi naturali, la FA è sempre stata pronta, reattiva e generosa, fino al limite del sacrifico personale, intervenendo con umanità e sempre riscuotendo apprezzamento incondizionato, in Italia e all'estero. Queste vostre virtù sono un patrimonio chiaramente condiviso anche dalle collettività dei paesi dove operano le missioni di pace italiane, di cui l'Esercito Italiano è la spina dorsale", ha detto il Capo di Stato Maggiore della Difesa.

Durante il suo intervento, il Generale Serino ha sottolineato: "In questo periodo, caratterizzato da due eventi inattesi e drammatici, il rapporto tra l'Esercito e gli italiani si è fatto più forte e più consapevole. I nostri concittadini sanno di poter contare su una compagine capace e determinata, in grado di adattarsi rapidamente alle minacce da affrontare. Proprio questo consolidato rapporto rende importante celebrare in forma pubblica il trascorrere dei 161 anni che ci hanno visto chiamare Esercito Italiano, l'Esercito degli italiani. Siamo felici di essere oggi schierati davanti all'Italia in tutte le nostre articolazioni, con i tratti distintivi dei nostri Corpi e delle nostre Armi, che raccontano una storia di assoluta fedeltà alla Patria e alle sue Istituzioni... Il nostro patrimonio di valore e di sacrificio è unico e indivisibile. Esso ci accomuna tutti e ci rende forti. L'Esercito è quello che vedete davanti a voi. È un'unica schiera".

Successivamente il Ministro della Difesa, dinanzi alla Banda dell'Esercito e a tutti i reparti schierati, ha conferito la Medaglia d'Oro al Valor Civile alla Bandiera di Guerra dell'Esercito e la Medaglia d'Argento al Valore dell'Esercito alla Bandiera di Guerra del 7° Reggimento CBRN "Cremona", nonché 4 Medaglie d'Argento e 2 Medaglie di Bronzo al Valore dell'Esercito al personale distintosi per particolari atti di valore nel corso di operazioni in Italia e all'estero.

A seguire, lo sfilamento di assetti di sanità impegnati nel contrasto alla pandemia, la tradizionale carica a cavallo dei "Lancieri di Montebello" (8°) e del reggimento artiglieria terrestre a cavallo nel carosello storico rievocativo delle battaglie del primo conflitto mondiale e il passaggio di 3 elicotteri dell'Aviazione Esercito, hanno concluso la manifestazione prima degli onori finali al Ministro Guerini, scanditi dalla musica d'ordinanza del 1° Reggimento Granatieri di Sardegna.

Inoltre, come parte integrante dell'evento odierno, ieri pomeriggio a Palazzo Esercito si è tenuto un convegno dal titolo "Esercito Italiano: le sfide per il futuro", dal quale è emerso un confronto sui conflitti moderni che influenzano il modo di operare delle Forze Armate, un nuovo campo di battaglia, pervaso da tecnologie disruptive, droni, missili ipersonici, cyber warfare e satelliti che ne hanno alterato profondamente la natura. A margine del convegno è stato presentato il Rapporto Esercito 2021.

Dal 29 aprile scorso, presso l'Ippodromo di Tor di Quinto, nell'ambito delle celebrazioni del 161° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano, sono state organizzate una serie di attività promozionali, tra cui il "Villaggio Esercito", nel quale è stato possibile cimentarsi in attività interattive quali military fitness, parete di arrampicata artificiale, sistemi di simulazione di tiro e di volo, nonché attività a cavallo, tutto al ritmo della musica di Radio Esercito.

L'Esercito conta oggi circa 3.000 militari schierati in 14 diversi paesi come, Iraq, Libano, Niger, Kosovo, Libia, Somalia e Mali, con compiti che vanno dalla cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di stabilizzazione e ricostruzione, sino all'addestramento delle forze di sicurezza locali e circa 8.850 militari in prontezza operativa in caso di interventi tempestivi in Patria o all'estero, in situazioni di emergenza o di pubblica utilità: tra queste bonifiche di ordigni esplosivi e sortite antincendio. Circa 6.000 sono invece i soldati impegnati in Italia nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", in concorso alle Forze dell'Ordine per il presidio del territorio e la vigilanza

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107022105

Cronaca

Bellizzi, arrestata borseggiatrice "di professione"

Ieri, 27 marzo, i Carabinieri della Stazione CC Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a casa emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica nei confronti di V.D.L., 34enne di Bellizzi ormai borseggiatrice di professione. L'ordinanza riguarda i reati...

Maiori, scontro frontale tra due auto nei pressi del cimitero: nessun ferito

Incidente questa mattina, verso le 8:00, nei pressi della località "Cavallo Morto", poco prima del cimitero di Maiori, in direzione Salerno A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Peugeot e una Citroen, che viaggiavano in direzioni opposte. Il sinistro, fortunatamente,...

Il mondo dello sport e del grande giornalismo piange la morte di Gianni Minà

"Gianni Miná ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall'amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli...

Picchiarono e rapinarono uomo in strada a San Valentino Torio: cinque arresti

Sono state arrestate cinque persone responsabili di un violento pestaggio di gruppo ai danni di un uomo di 31 anni di origine marocchina, avvenuto la notte del 29 gennaio in piazza Santacroce, a San Valentino Torio. Di età compresa tra i 19 e i 52 anni e tutti residenti nel comune dell'Agro, sono stati...

Grande frana a Cava de' Tirreni isola l'abbazia benedettina /FOTO e VIDEO

Verso le 12 di questa mattina, 25 marzo, si è verificata una frana di grandi dimensioni a Cava de' Tirreni, precisamente in via Michele Morcaldi, a pochi metri dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità. Fortunatamente, al momento del distacco, non c'erano persone o veicoli in transito. La polizia locale...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.