Tu sei qui: CronacaIl 3 settembre ad Acciaroli in marcia per la verità sull’omicidio del ‘Sindaco Pescatore’
Inserito da (Redazione), lunedì 22 agosto 2022 09:51:41
"Conoscere la verità per credere nella giustizia" recita così lo slogan della Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore", presieduta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco di Pollica. La Fondazione ispirata alla figura di Angelo Vassallo, da anni promuove in memoria del Sindaco Pescatore una marcia, con l'intento di sensibilizzare le coscienze e non smettere di cercare giustizia, affinché lo "Stato" non rinunci a risalire a chi ha ucciso lo "Stato".
La marcia chiama a raccolta tutti quei cittadini, i giovani e la parte sana del Paese che, ispirati dagli ideali del Sindaco Pescatore, hanno dato origine a un'onda di legalità, che da Pollica si è allargata a tutta Italia ed anche oltre i confini nazionali. La Fondazione promuove ed organizza sabato 3 settembre 2022, alle ore 18 ad Acciaroli la "Marcia Per Angelo" che partirà dal piazzale del porto e raggiungerà il luogo dove fu ucciso il Sindaco pescatore di Pollica, il 5 settembre del 2010. Un appuntamento civile e istituzionale per ricordare il sindaco ambientalista e per non arretrare sulle indagini sul suo assassinio.
«Dopo 12 anni dalla morte di nostro fratello il 27 luglio 2022 la Procura Antimafia di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati 9 persone - affermano Dario e Massimo Vassallo- con questa marcia vogliamo tenere sempre desta l'attenzione nei confronti dell'inchiesta, che proprio di recente sembra aver subito una svolta». La "Marcia Per Angelo" sarà preceduta dalla conferenza stampa tenuta dall'onorevole Luca Migliorino, Presidente del "comitato" che indaga sull'omicidio di Angelo Vassallo e dagli altri componenti del comitato stesso, costituitosi all'interno della commissione parlamentare antimafia, che relazioneranno sulla chiusura dei lavori.
La conferenza si terrà sempre sul porto e precisamente sull'isolotto dove è ubicata la Grande Onda. La marcia attraverserà in silenzio il piccolo centro della costiera cilentana, dal porto turistico al luogo dove la notte del 5 settembre di 12 anni fa il «sindaco pescatore» venne trucidato con nove colpi di pistola mentre era a bordo della propria auto, a poche decine di metri da casa sua. Un percorso di novecento metri, al quale prenderanno parte tanti primi cittadini provenienti da tutta Italia.
(Foto: Angelo Vassallo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101110108
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...