Tu sei qui: CronacaGuasto a radar Aeroporto di Napoli: quasi 100 voli cancellati tra ieri e oggi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 16:42:03


Continuano i disagi all'aeroporto di Capodichino, a Napoli, a causa di un guasto al sistema radar, che ha causato il cancellamento di quasi 100 voli tra ieri e oggi. I problemi, legati a un malfunzionamento meccanico, hanno avuto inizio ieri, 9 giugno, con 84 voli cancellati, e proseguono anche oggi, con 14 voli soppressi (sette in arrivo e sette in partenza). Altri voli hanno subito ritardi significativi, con almeno due dirottamenti verso lo scalo di Salerno.
Nonostante i disagi, Enav (Ente Nazionale Assistenza Volo) ha rassicurato i passeggeri, confermando che non ci sono stati rischi per la sicurezza: "Abbiamo deciso di ridurre temporaneamente il numero di voli in arrivo per motivi di sicurezza operativa", ha dichiarato l'ente, sottolineando che si tratta di una misura precauzionale adottata per mantenere i consueti standard di sicurezza.

Il malfunzionamento riguarda il sistema meccanico responsabile della rotazione a 360 gradi dell'antenna radar, strumento fondamentale per il controllo del traffico aereo durante le fasi di atterraggio. I tecnici di Enav sono intervenuti tempestivamente e stanno lavorando per ripristinare la piena operatività dell'impianto nelle prossime ore. Sebbene non sia ancora possibile stimare con precisione i tempi necessari per il ritorno alla normalità, Enav ha confermato che il guasto è stato individuato e che si stanno impiegando tutte le risorse disponibili per risolvere il problema il prima possibile.
Il malfunzionamento ha suscitato forti reazioni tra i passeggeri, alcuni dei quali minacciano di avviare una class action contro le compagnie aeree. L'avvocato Angelo Pisani, fondatore dell'associazione "Noi consumatori", ha annunciato la possibilità di una causa collettiva a difesa dei passeggeri danneggiati. "È stata una notte tragica per centinaia di passeggeri a causa dei problemi al radar e dei conseguenti ritardi accumulati", ha dichiarato Pisani, che ha aggiunto: "Dovrò difendere centinaia di passeggeri 'ostaggi' per ore a bordo degli aerei in attesa di partire". Il legale ha ribadito che i passeggeri potrebbero avere diritto a risarcimenti per i danni patrimoniali e personali causati dai disagi, sottolineando che le compagnie aeree sono responsabili per le cancellazioni e i ritardi.
Mentre i tecnici continuano a lavorare per ripristinare il normale funzionamento del radar, i passeggeri sono invitati a monitorare le informazioni sui voli attraverso i canali ufficiali dell'aeroporto di Capodichino e delle compagnie aeree. Gesac e Enav si impegnano a minimizzare i disagi e a ripristinare la piena operatività nel minor tempo possibile, mentre la situazione resta sotto controllo dal punto di vista della sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
Aeroporto Napoli
© Massimiliano D'Uva
rank: 10169106