Tu sei qui: CronacaGuardia Costiera sequestra 30 kg di pescato in tre ristoranti a Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2015 17:10:35
Non si ferma l'attività della Guardia Costiera volta al contrasto della pesca illegale del tonno rosso in Costiera Amalfitana. I Militari di Amalfi, coordinati dal comandante Antonino Giannetto, hanno intrapreso azioni verifica della filiera, operando accertamento presso i punti di destinazione del pescato.
Questa mattina i Militari hanno sottoposto a sequestro ben trenta chili di pescato, di diverse specie ittiche, presso tre ristoranti di Conca dei Marini a causa della mancata tracciabilità del prodotto attraverso la documentazione commerciale. Elevate sanzioni per circa 1500 euro.
All'interno delle celle frigorifere di uno dei tre locali sono stati rinvenuti due chilogrammi di tranci di tonno rosso. Non si è potuto accertare se si trattasse di novellame ma in considerazione della freschezza del prodotto si è potuta elevare una sanzione di 4mila euro perché la pesca di questa specie protetta è chiusa, secondo i decreti ministeriali, al 25 luglio.
I quantitativi sequestrati sono stati messi a disposizione degli organi sanitari che dovranno stabilire se destinarli alla distruzione oppure donarli ad enti caritatevoli. Le attività di controllo della Guardia Costiera proseguiranno incessantemente allo scopo di evitare ulteriori danni all'ecosistema marino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104035103
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.