Tu sei qui: CronacaGreen pass, da venerdì 15 è obbligatorio al lavoro
Inserito da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 06:56:10
A partire da venerdì 15 ottobre il Green pass diventerà obbligatorio per lavorare, ma si stima che oltre il 15-20% dei lavoratori dipendenti non sia vaccinato.
Il decreto che introduce il green pass deve essere ancora convertito in legge. Lo sarà entro il 20 novembre. In Senato fino al 15 ottobre sarà possibile presentare emendamenti, poi passerà all'esame della Camera. Le norme che entreranno in vigore dal 15 ottobre, quindi, cambieranno almeno in alcune parti una volta che ci sarà la conversione in legge. Il decreto sul green pass in azienda fa riferimento, sul tema della privacy, al provvedimento del giugno 2021. Qui si stabilisce in pratica che il datore di lavoro non possa conservare i dati del green pass del lavoratore, compresa la scadenza, ma debba fare il controllo giorno per giorno.
Le imprese delle premono per avere la possibilità di sapere in anticipo quando scade un green pass e ridurre così i controlli. Quando un datore di lavoro "scopre" un dipendente senza green pass è tenuto dal decreto a fare una segnalazione in Prefettura (oltre a sospendere il lavoratore senza stipendio, con una multa da 600 a 1.500 euro).
Un caso a parte è quello legato all'autotrasporto. Gli autisti sono spesso stranieri e arrivano da Paesi dove il green pass non è obbligatorio, oppure potrebbero essere vaccinati con sieri non riconosciuti, come lo Sputnik. Resta anche il nodo dei controlli per chi lavora in proprio (tassista, rider, idraulico): si è parlato della possibilità che a fare la verifica sia il cliente che però non avrebbe strumenti per riconoscere se il green pass è valido o meno. I protocolli aziendali di sicurezza adottati con il Covid discendono dal provvedimento del 6 aprile scorso firmato dalle parti sociali.
Confindustria auspica già la revisione dei protocolli stessi, i sindacati frenano. L'Anma, l'associazione nazionale dei medici aziendali, ha ribadito di recente che i protocolli con le regole sulla sanificazione, le mascherine e i distanziamenti non possono essere superati attraverso l'utilizzo del green pass.
Dal punto di vista del lavoratore, infine, l'ingresso abusivo senza green pass può portare a sanzioni disciplinari serie. Nei casi più gravi non si può escludere il licenziamento. In una nota dal titolo «L'estensione del green pass al lavoro privato», Confindustria ritiene auspicabile la richiesta danno al lavoratore senza green pass in alcuni casi precisi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101821104
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...