Tu sei qui: CronacaGranchi cinesi vivi trasportati nei trolley: sequestro a Malpensa. Soppressi perché pericolosi per il nostro ecosistema
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 febbraio 2024 09:02:21
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i finanzieri del Gruppo Malpensa - Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, nell'ambito dei controlli doganali svolti presso l'aeroporto di Malpensa, si sono imbattuti in alcuni singolari sequestri di specie ittiche "aliene", tra cui una specie di granchio cinese altamente invasiva.
Il sospetto che alcuni passeggeri in arrivo dalla Cina non trasportassero lo stretto indispensabile per una vacanza in Italia è nato nel momento in cui gli stessi sono giunti ai controlli con una quantità di bagagli decisamente fuori dalla portata del singolo.
Quando gli Organi accertatori hanno proceduto all'apertura dei bagagli si sono trovati davanti ad una scena singolare: quintali di pesci stoccati in borse frigo all'interno di comuni bagagli, privi di certificazione sanitaria, tra cui la scoperta di oltre 150 chilogrammi di granchi vivi, sopravvissuti ad un viaggio di 10 ore.
Gli accertamenti di natura specialistica hanno in prima battuta escluso che si trattassero di specie tutelate dalla convenzione C.I.T.E.S. a protezione della flora e fauna a rischio estinzione.
Diversamente, i granchi erano "Eriocheir Sinensis", sottoposti a sequestro ai sensi del decreto legislativo n. 230 del 15 dicembre 2017, in quanto specie esotiche invasive in grado, col loro proliferare, di danneggiare, degradare o distruggere un ecosistema.
Il granchio, originario del sud-est asiatico, caratterizzato da una densa e curiosa "peluria" sulle chele, è una specie invasiva molto dannosa a causa della forte competizione per la predazione che esercita verso le specie autoctone degli ambienti di acqua dolce, ma anche marina visto che gli adulti si spostano verso estuari e lagune delle aree marine per riprodursi.
Detta specie è considerata una prelibatezza nella gastronomia cinese ed è tradizionalmente utilizzato nella cucina di Shanghai e cantonese.
Il granchio è stato introdotto accidentalmente in Europa per mezzo delle navi e, stante questa nuova scoperta, è capace di viaggiare nella stiva degli aerei se intenzionalmente trasportato nei bagagli dei passeggeri. Anche negli Stati Uniti d'America, dove la loro importazione è vietata, è possibile comprarlo in alcuni "mercati illegali" dove il prezzo di vendita può arrivare anche a 10 euro ogni singolo granchio.
I granchi sono stati sottoposti a sequestro finalizzato alla confisca, ai sensi dell'art. 25 comma 6 del D.Lgs. 230/2017, e soppressi previa consultazione dell'autorità sanitaria che ha eseguito gli accertamenti sulla specie animale. Per i passeggeri scatterà il pagamento di una sanzione che parte da un minimo edittale di Euro 1.000 fino ad un massimo di Euro 50.000 comminata a cura dell'Autorità competente.
Il particolare risultato dimostra il costante impegno e la sinergia tra ADM e Guardia di Finanza in un'ottica di contrasto a traffici illeciti che possono danneggiare l'ambiente e l'ecosistema con conseguenze per l'economia locale, nazionale ed unionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101717106
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...