Tu sei qui: CronacaGemellaggio tra Positano e Thurnau, il sindaco di Positano vola in Germania
Inserito da (Admin), martedì 12 dicembre 2023 21:05:12
"È in corso la settimana del gemellaggio dove il nostro paese si unisce alla cittadina tedesca per rinnovare annualmente il legame di stima ed amicizia che oramai da decenni contraddistingue i nostri territori. Anche il Sindaco Giuseppe Guida si è recato a Thurnau, insieme al Consigliere Stefano Attanasio, per portare personalmente i più calorosi saluti a nome dell'amministrazione comunale e di tutta Positano e trascorrere insieme qualche giorno tra visite e scoperte delle principali attrazioni della città. Il gemellaggio con Thurnau ha oramai superato le barriere istituzionali di un mero collegamento tra enti, ma si è rafforzato sempre di più negli anni, portando avanti i valori della condivisione e della reciproca fratellanza tra le nostre cittadine, tanto da poterci sicuramente definire veri Amici! Un gemellaggio che viene tramandato alle nuove generazioni, affinché si possa proseguire l'obiettivo comune di collaborazione e mantenere vivo lo spirito di concreta vicinanza tra i nostri popoli."
E' il post con il quale il Comune di Positano ha annunciato l'arrivo del Sindaco Giuseppe Guida, accompagnato da una delegazione positanese, nel piccolo centro tedesco ubicato nel Land della Baviera.
Il gemellaggio tra Positano e Thurnau si dimostra quindi non solo come un esempio di cooperazione internazionale, ma anche come una testimonianza dell'importanza dei legami umani e della fratellanza tra popoli diversi. In un mondo sempre più interconnesso, iniziative come questa sono fondamentali per costruire ponti di comprensione e amicizia tra diverse culture, rappresentando una ricchezza per entrambe le comunità e un modello da seguire per altre realtà locali.
Fonte: Positano Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107611104
I motorini sono stati parcheggiati sabato sera e risultavano ancora presenti domenica alle 18:30. Ma al ritorno dall'escursione sull'Avvocata, i proprietari non li hanno più trovati. Non è il primo episodio: uno dei giovani aveva già subito un furto simile in passato. Articolo: Ancora furti di motorini...
Il disastro della funivia del Faito, avvenuto il 17 aprile scorso e costato la vita a quattro persone, sarà oggetto di una superperizia tecnica che verrà condotta in sede di incidente probatorio. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari Luisa Crasta, accogliendo l'istanza presentata dagli...
Nella notte tra il 16 e il 17 giugno, un uomo è rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto lungo la Strada Statale 163, nel tratto compreso tra Amalfi e Atrani. L'allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti che hanno notato uno scooter fermo a margine della carreggiata e, poco più avanti,...
Continuano senza sosta i controlli antidroga sui Monti Lattari, dove il caldo estivo e l'isolamento naturale favoriscono la coltivazione illecita della cannabis indica. Nelle ultime ore, un'operazione ad ampio raggio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, in collaborazione...
Da diverse settimane, un grosso semiasse di camion, arrugginito e deformato dal tempo e dalla salsedine, giace sul lungomare di Maiori, nella zona pedonale accanto alla ringhiera panoramica. L'oggetto, probabilmente riportato in superficie da una recente mareggiata dopo anni trascorsi sui fondali marini,...