Tu sei qui: CronacaFurbetti del parcheggio. Autisti di bus turistici stanati e multati dalla Polizia locale di Maiori
Inserito da (LdA Journals), martedì 10 maggio 2022 19:50:06
L'attivazione del parcheggio al Porto di Maiori per bus turistici, con tutte le polemiche sollevate da cittadini e opposizioni, continua a dividere l'opinione pubblica.
Molte le segnalazioni di cittadini e operatori di furbetti del parcheggio che, per evitare di pagare le previste 150 euro comprensive di due ore di sosta al porto e due operazioni (carico e scarico), proseguivano dritto scaricando i turisti all'altezza della piazzetta antistante la Chiesa di San Giacomo. Gli autisti poi, proseguivano imboccando la provinciale Chiunzi e cercavano parcheggi di fortuna lungo la strada, verso la frazione Ponteprimario, oppure in località Demanio.
Quest'oggi, gli agenti della Polizia Municipale di Maiori, coordinati dal Comandante Giuseppe Rivello, ha provveduto ad identificare, seguire e multare i furbetti, elevando più di venti sanzioni, per un totale vicino ai 2000,00 euro.
Gli autisti hanno speso così qualche euro in meno rispetto al costo del parcheggio (ogni sanzione è stata di circa 120 euro: 40 per la sosta vietata e 80 per il senso unico non rispettato) creando però disagi ai turisti trasportati e facendo una pessima figura ai loro occhi.
Resta da chiedersi se la scelta di far arrivare questo tipo di turismo sul nostro territorio sia quella giusta o, come ha finalmente fatto Amalfi, sia il caso di liberarsene prima che sia troppo tardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107141108
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...