Tu sei qui: CronacaFrode all’IVA nel commercio di plastica: sequestri per 2 milioni di euro a Caserta
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 21:34:52
In data odierna, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 3 società operanti nel settore del commercio all'ingrosso di materiale plastico, nonché dei rispettivi 5 amministratori di diritto e di fatto, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro.
Le misure cautelari in rassegna, eseguite dalla Compagnia Guardia di Finanza di Capua e coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, traggono origine da una complessa attività d'indagine, che ha consentito di disvelare ed interrompere un articolato sistema di frode all'IVA, perpetrato da una società, che, costituita nell'anno 2019, aveva esponenzialmente incrementato il proprio volume d'affari nei due anni successivi, emettendo fatture per oltre 10 milioni di euro senza adempiere ad alcun obbligo fiscale.
I successivi accertamenti svolti - ad oggi nella fase embrionale delle indagini preliminari - hanno fatto emergere che la società, rappresentata nel corso del tempo da due "prestanomi" compiacenti ed amministrata di fatto da un terzo soggetto e priva di una sede effettiva, dei mezzi e del personale necessari allo svolgimento di attività commerciale, risultava svolgere il ruolo di mera "cartiera" all'interno di una cosiddetta "frode carosello", che, mediante l'emissione di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, si interponeva negli acquisti di materiale plastico tra i fornitori esteri e le società beneficiarie stabilite sul territorio nazionale, destinatarie dell'odierno provvedimento. In realtà, le cessioni dei beni oggetto della commercializzazione erano fittizie poiché la merce proveniente dall'estero non sarebbe mai transitata dalla sede della società interposta.
L'analisi della copiosa documentazione bancaria acquisita ha consentito di consolidare l'ipotesi che, contrariamente ad ogni comune ed ordinaria prassi commerciale, fossero sempre le imprese finali beneficiarie della frode a finanziarie l'acquisto dai fornitori di riferimento, anticipando le liquidità necessarie alla società cartiera. Le somme accreditate venivano quasi contemporaneamente bonificate alle società estere per effettuare gli acquisti di merce.
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare reale è stata adottata in assenza di contradditorio e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10628100
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...