Tu sei qui: CronacaFrana Maiori, escavatori all'opera per sgomberare la carreggiata: in quota il lavoro più complicato [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 dicembre 2019 22:47:52
Sono proseguiti anche oggi, senza sosta, i lavori di bonifica per la messa in sicurezza del fronte roccioso che venerdì scorso ha vomitato grossi massi e materiale franoso riversatisi sulla Statale Amalfitana, determinandone la chiusura.
I rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio Stabile, una quindicina in tutto, hanno lavorato in quota, fino a 280 metri d'altezza rispetto alla strada, monitorando ulteriormente tutti i detriti lasciati dal corpo franoso incanalatosi nell'impluvio che giunge a valle, proprio sulla statale.
Dal crinale della montagna sono venuti giù oltre 100 metri cubi di materiale roccioso con una tale forza da spezzare alberi di medio fusto come stuzzicadenti. Solo il fato ha voluto che al momento del disastro sulla strada non vi fossero auto in transito.
Al termine delle ispezioni le masse instabili, grosse quantità di blocchi isolati, vengono gradualmente rimosse e portate a valle dove da oggi si sono visti i mezzi meccanici per l'iniziale sgombero della carreggiata dai grossi blocchi e dai detriti.
PHOTOGALLERY E VIDEO IN BASSO
Oggi si è lavorato anche oltre l'imbrunire con l'ausilio delle lui artificiale domani si riprende per il terzo giorno di lavori. La situazione resta preoccupante, con i tempi di apertura della strada al traffico che potrebbe anche non avvenire prima di Natale.
Una situazione già insostenibile sia per i residenti, studenti e pendolari costretti a dilatare i tempi di percorrenza della tratta Amalfi-Salerno via Agerola e Castellammare sia per le attività turistiche di Maiori e della Costa penalizzate in vista del Natale.
>Leggi anche:
La Costiera che frana, Cirielli: «Governo intervenga subito, rischiamo figuraccia internazionale»
Maiori, schiaffi e pugni sul luogo della frana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105757105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...