Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaForio d'Ischia, sequestrato hotel di lusso per abusivismo, rischio frana e scarichi in mare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Gravi violazioni urbanistiche e ambientali

Forio d'Ischia, sequestrato hotel di lusso per abusivismo, rischio frana e scarichi in mare

La Procura di Napoli e la Guardia di Finanza sequestrano un'area già oggetto di procedimenti giudiziari: accertate opere abusive, scavi pericolosi e smaltimenti illegali in mare. Il procuratore Gratteri: «Tolleranza zero contro la devastazione del territorio».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 08:34:40

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Un nuovo provvedimento di sequestro preventivo è stato eseguito nel territorio del Comune di Forio d'Ischia, al termine di un'articolata indagine condotta dalla Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Napoli e coordinata dalla Sezione "Edilizia e Ambiente" della Procura della Repubblica di Napoli.

L'area sottoposta a sequestro, della superficie complessiva di circa 25.000 metri quadri e con una volumetria abusiva stimata in oltre 3.600 metri cubi, si trova in un contesto paesaggistico di particolare valore e delicatezza. Non è la prima volta che l'hotel finisce al centro dell'attenzione giudiziaria: già in passato era stato oggetto di provvedimenti per gravi violazioni edilizie e ambientali.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Questa volta, a motivare il sequestro, è una lunga lista di reati urbanistici e paesaggistici: lottizzazione abusiva a scopo edificatorio, costruzioni in area soggetta a vincolo paesaggistico e a rischio frana, occupazione del demanio marittimo, realizzazione di discarica abusiva e distruzione di bene paesaggistico - quest'ultimo uno dei più gravi reati in materia ambientale.

Secondo quanto emerso dalle indagini, le trasformazioni abusive - tra cui scavi profondi, terrazzamenti, piscine, cunicoli, grotte artificiali e nuovi tracciati - sono state eseguite senza alcun titolo abilitativo, a partire dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri, in spregio alle normative urbanistiche, ambientali e idrogeologiche. Una situazione che ha generato non solo danni irreversibili al paesaggio, ma anche un grave pericolo per la pubblica incolumità.

Il materiale di risulta, circa 800 metri cubi, veniva smaltito illegalmente lungo la falesia o direttamente in mare, dove i sommozzatori del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato veri e propri cumuli subacquei, con conseguenze potenzialmente devastanti per la biodiversità marina.

Determinanti, ai fini dell'inchiesta, sono stati gli approfondimenti tecnici di un urbanista e di una docente di geologia ambientale dell'Università Federico II di Napoli. Gli esperti hanno confermato la pericolosità degli interventi e la modifica irreversibile dell'orografia e dell'assetto geologico della costa.

I militari hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ai proprietari delle particelle interessate, ai gestori e ai soci dell'impresa coinvolta. Contestualmente è stata eseguita la misura cautelare reale, con informativa agli enti pubblici competenti per l'adozione degli atti conseguenti.

«Il provvedimento si inserisce in un'azione strategica della Procura per il contrasto alle condotte illecite che minacciano il paesaggio, l'ambiente e la sicurezza pubblica - ha dichiarato il procuratore Nicola Gratteri -. Continueremo a garantire un presidio capillare con l'impiego integrato della Guardia di Finanza per tutelare il territorio da forme di sfruttamento indiscriminato e devastazione del patrimonio naturale».

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1000127109