Tu sei qui: CronacaFebbre del Nilo: ricoverati due nuovi pazienti a Salerno, il bilancio dei contagi sale a cinque
Inserito da (Admin), domenica 8 settembre 2024 12:27:13
Sale la preoccupazione in provincia di Salerno per la Febbre del Nilo. Sono due i nuovi casi confermati nelle ultime ore, come come appreso dalle pagine di Telecolore con un articolo a firma di Franco Esposito.
Si tratta di un anziano residente a Salerno e di un uomo di 50 anni di Pontecagnano, recentemente sottoposto a trapianto. Entrambi i pazienti sono attualmente ricoverati in isolamento presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
Questi due nuovi contagi si aggiungono a una situazione già delicata nel territorio salernitano. Tra i pazienti già ricoverati, un 60enne di Roccadaspide, che sembra essere in via di miglioramento, e un 70enne di San Mango Piemonte, attualmente in coma presso lo stesso ospedale. A questi si unisce un 78enne di Agropoli, ricoverato nel reparto di Rianimazione a Napoli a causa di complicanze neurologiche.
La Febbre del Nilo, o West Nile Fever, è una malattia virale trasmessa principalmente dalle punture di zanzare infette, in particolare del genere Culex. Il virus, scoperto per la prima volta nel 1937 in Uganda, si è diffuso in diverse parti del mondo, inclusi Europa, Africa, Asia occidentale, Australia e America.
Gli uccelli selvatici fungono da serbatoio naturale del virus, che viene trasmesso all'uomo attraverso la puntura delle zanzare. Sebbene la maggior parte delle infezioni siano asintomatiche, in rari casi possono insorgere sintomi gravi, soprattutto negli anziani e nei soggetti immunodepressi, come febbre alta, debolezza muscolare, disorientamento, e nei casi più estremi, encefalite letale.
Al momento, le autorità sanitarie raccomandano misure di prevenzione per evitare le punture di zanzara, soprattutto nelle aree più esposte, e monitorano costantemente la situazione epidemiologica.
La popolazione è invitata a prestare particolare attenzione a proteggere i più vulnerabili, come anziani e persone con malattie croniche.
Fonte: Telecolore.
Foto di Himas Rafeek da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109325105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...