Tu sei qui: CronacaEsercizio abusivo dell’attività di compro oro, denunciati due campani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 13:08:30
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno individuato due persone che, dietro lo schermo di un'associazione senza scopo di lucro e una società a responsabilità limitata, ponevano in essere un vero e proprio commercio non autorizzato di gioielli per utilità esclusivamente personali, mediante l'utilizzo di fondi nella loro disponibilità in forza degli incarichi rivestiti all'interno della predetta associazione e società.
Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, un uomo di origini campane, già con un passato segnato da precedenti penali, avrebbe orchestrato questo sistema illecito, contando sull'aiuto della sua compagna. Attraverso un'attenta analisi delle transazioni bancarie e delle attività svolte, è stato scoperto che i due indagati avevano partecipato attivamente a numerose aste giudiziarie in tutto il Paese, aggiudicandosi ben 83 lotti di gioielli per un totale di oltre mezzo milione di euro.
Tale attività configura chiaramente il reato di esercizio abusivo dell'attività di compravendita di oro, poiché i due indagati operavano senza le dovute autorizzazioni e iscrizioni previste dalla legge italiana.
L'accusa si basa sul fatto che i due indagati hanno svolto in modo professionale l'attività di commercio di oro senza averne dato preventiva comunicazione all'Ufficio Italiano Cambi e senza essere iscritti nel registro degli O.A.M., l'Organismo competente per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.
Al termine delle indagini condotte, i due indagati sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per aver violato gli articoli 8 del Decreto Legislativo 92/2017 e 4 comma 1 della Legge 7/2000.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106711107
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...