Tu sei qui: CronacaEmergenza abitativa, a Capri la Parrocchia sfratta famiglie e associazioni. Interviene l'Unione Nazionale Consumatori
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 14:57:07
Procedure di sfratto ed inviti bonari al rilascio degli immobili occupati. La nuova gestione della Parrocchia di Capri avrebbe avviato, così, una battaglia a suon di carte bollate sugli immobili di proprietà della Curia.
Il tutto in un periodo di grandissima emergenza abitativa, dove il diffondersi di strutture di bed and breakfast ha trasformato di fatto Capri in un dormitorio nel periodo estivo ed un paese senz'anima e servizi per il cittadino nel periodo invernale.
Su sollecitazione delle famiglie capresi meno abbienti e di associazioni di volontariato è scesa in campo l'Unione Nazionale Consumatori.
«Non ci sono più immobili disponibili per affitti lunghi da destinare alle giovani coppie o a famiglie in difficoltà che intendono creare un proprio futuro sull'isola -racconta una giovane donna, madre di due figli, tra cui uno minore - Addirittura la Parrocchia ha avviato una procedura di sfratto nei confronti della mia famiglia, non per morosità, ma per fine contratto. Non hanno accettato, nonostante i miei sforzi, faccio un lavoro stagionale, il raddoppio del canone di locazione. Anche la Parrocchia, evidentemente, vuol fare cassa e mandarci via».
E, ancora, da ambienti vicini alla Parrocchia arriva un'ulteriore conferma: «Dove c'era la sede di una nota associazione di volontariato, probabilmente faranno una casa vacanza. È giunta una proposta di affitto da un noto imprenditore della Penisola».
Per questo l'Unione Nazionale Consumatori, sede di Capri, ha scritto alla Parrocchia Santo Stefano di Capri, in persona del nuovo parroco Don Pasquale Irolla per richiedere, considerato il vasto compendio immobiliare di cui è proprietaria, unitamente alla Fondazione San Costanzo, di verificare che vengano quantomeno rispettate le volontà di tanti benefattori che hanno donato, negli anni, immobili alla Parrocchia, affinché questa li destinasse ad accogliere i bisognosi e chi opera nel sociale e scongiurare che vengano disattese tali volontà e, comunque di predisporre un regolamento per le assegnazioni di tali immobili in favore di chi ha bisogno, conformemente al ruolo assistenziale che ha sempre avuto la Chiesa in una realtà come Capri.
Di seguito il testo della lettera.
Siamo venuti a conoscenza, anche assistendo direttamente il caso di una giovane caprese, separata e con figli minori, per la quale avete avviato procedura di sfratto per finita locazione da un immobile di Vostra proprietà, nonostante le difficoltà economiche e familiari della stessa, che avete posto in essere diverse azioni di sfratto o rilascio a danno di cittadini capresi e di associazioni di volontariato o che operano nel sociale.
È giunta voce, tra l' altro, che tali immobili potrebbero essere utilizzati per attività diversa da quella abitativa, nonché per fini ricettivi extralberghieri e che per tale finalità da svolgersi in un locale sarebbe addirittura pervenuta una proposta scritta da parte di un noto imprenditore della Penisola, che nulla ha a che fare con l'isola.
Al riguardo, pur non volendo entrare nelle Vostre scelte imprenditoriali, seppur legittime, ma incompatibili con la Vostra Missione di Fede, si fa presente che gli immobili in oggetto, per larga parte, sono stati a voi donati da tanti benefattori per destinarli a pubblica utilità o per garantire un alloggio a persone meno abbienti o a residenza gratuita per anziani.
Per tale ragione, Vi invitiamo a porre le dovute verifiche, soprattutto per onorare quelle persone che, nel corso degli anni, hanno effettuato atti di liberalità nei confronti della Parrocchia, per finalità assistenziali e caritatevoli, e predisporre, eventualmente, un regolamento per gli alloggi in favore di persone in difficoltà ed anche delle giovani coppie capresi, che hanno difficoltà oggettive nel reperimento di un immobile per il proprio nucleo familiare.
Certo che comprendiate a pieno le ragioni dei cittadini e fedeli della comunità capresi, Vi invitiamo ad assolvere alla Vostra missione, secondo i principi cardine, che continuamente vengono richiamati da un grande uomo quale Papa Francesco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107414105
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...