Tu sei qui: CronacaElicottero della Finanza scopre cantiere abusivo a Pontone
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 febbraio 2015 13:15:35
(ANTEPRIMA) Proseguono senza sosta in Costa d'Amalfi i controlli degli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno nell'ambito dei servizi di polizia ambientale.
Nei giorni scorsi non è passato inosservato l'elicottero delle Fiamme Gialle che ha sorvolato l'intero comprensorio concentrandosi sul borgo medievale di Pontone, nel Comune di Scala.
Scoperto un costruendo fabbricato abusivo, opportunamente occultato da teloni neri, tradizionalmente utilizzati per la copertura dei limoni nl periodo invernale.
All'avvicinarsi dell'aeromobile, dotato di particolari apparecchiature di rilevamento anche a raggi infrarossi, gli operai impegnati sul cantiere si sono dati alla fuga.
Accertata la mancanza di qualsivoglia titolo autorizzativo, il proprietario della costruzione abusiva è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per le violazioni in materia urbanistica e paesaggistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108829107
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...