Tu sei qui: CronacaDistributori carburante, blitz della Finanza nel Salernitano: riscontrate 32 irregolarità
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 12:58:24
A seguito dei recenti aumenti di prezzo che hanno caratterizzato il mercato dei carburanti, la Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i controlli volti alla prevenzione di potenziali condotte evasive o speculative.
Nella provincia di Salerno le Fiamme Gialle sono state impegnate in un piano d'intervento che ha interessato i gestori di prodotti petroliferi dell'intera circoscrizione di competenza, dall'Agro nocerino-sarnese al Vallo di Diano, verificandone le eventuali condotte scorrette o addirittura riconducibili a più gravi fenomenologie illecite, quali il contrabbando.
I controlli si sono concentrati sui distributori stradali, presso i quali è stata passata a setaccio tutta la documentazione amministrativa. Sulla base degli ultimi aggiornamenti, sono stati 26 quelli verbalizzati per la violazione delle disposizioni in tema di corretta pubblicità dei costi e di relativa comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico.
All'esito degli accertamenti, i Finanzieri hanno complessivamente riscontrato 32 situazioni di irregolarità, di cui 21 relative a casi in cui gli esercenti avevano omesso di riferire al menzionato Ente i prezzi praticati per ogni tipologia di combustibile commercializzato.
Nell'ambito di ulteriori tre interventi, inoltre, si è proceduto alla contestazione delle violazioni concernenti l'esposizione cartellonistica delle tariffe applicate e, nello specifico, il mancato rispetto dell'ordine previsto per la loro elencazione (ossia, dall'alto verso il basso, gasolio, benzina, GPL, metano).
Ciascun gestore rischia ora sanzioni che vanno dai 516 euro ad oltre i 3.000. Nel corso delle attività di contrasto ai traffici illeciti, non sono mancate le ispezioni di automezzi (254), i controlli nei confronti di soggetti (460) ed i sequestri di impianti: ammontano ad 8 quelli di erogazione di prodotto ad uso privato scoperti in mancanza delle prescritte autorizzazioni di legge, cautelati unitamente a ben 3.600 litri di carburante per autotrazione e 3.300 litri di gasolio ad uso agricolo.
In un'altra circostanza, più di recente, i militari hanno rilevato anomalie rispetto alla corretta conservazione di materiali esplodenti, in virtù delle quali sono state sequestrate n. 3 cisterne (sprovviste delle attestazioni conformità alle norme vigenti), con tanto di motorino conta-litri e di pistola erogatrice, e 4.913 litri di gasolio per autotrazione, stipati al loro interno.
Solo qualche giorno fa, inoltre, sono stati sequestrati 2.577 litri di gas GPL, rinvenuti presso un rivenditore al dettaglio di combustibile ad uso domestico del salernitano, stoccati in 164 bombole, eccedenti il limite quantitativo previsto dalla disciplina di prevenzione incendi.
Ciò a testimonianza della costante azione di presidio economico-finanziario prestata dalla Guardia di Finanza non solo a garanzia del corretto assolvimento degli obblighi d'imposta, ma anche a tutela dei consumatori, con una particolare sensibilità rispetto alla delicata congiuntura socio-economica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108516105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...