Tu sei qui: CronacaDiscarica a cielo aperto ad Ascea, denunciate due persone
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 11:05:19
La Guardia Costiera di Acciaroli, con il supporto del N.I.T.A. (Nucleo Intervento Tutela Ambientale di Agropoli), durante un'attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla tutela ambientale, ha posto sotto sequestro un terreno di circa 1.500 mq ad Ascea (SA), in quanto diventato area di deposito incontrollato di rifiuti. L'attività posta in essere, eseguita mediante l'impiego di droni, ha consentito di scorgere - in un'area ritenuta sensibile - rifiuti di varia natura del tipo scarti edili, mattoni, sanitari in ceramica, residui di cartongesso, rifiuti in plastica, rifiuti in gomma, sfalci di vegetazione oggetto di potatura, materiale in legno, sacchetti contenenti calce per lavori edilizi, bidoni in plastica con indicazioni circa il contenimento di sostanze chimiche, il tutto su nudo terreno privo di qualsiasi protezione dagli agenti atmosferici, in assenza di qualsivoglia sistema di impermeabilizzazione, con conseguente grave degrado per l'ambiente.
L'illecita condotta riscontrata ha permesso di far emergere una serie di violazioni in materia ambientale di cui al Decreto Legislativo n.152/2006, meglio conosciuto come Codice dell'Ambiente. Deferite due persone all'Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania.
Il sequestro operato dai militari della Guardia Costiera di Acciaroli, si inquadra nell'ambito della più ampia strategia tesa ad assicurare la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica, con lo scopo di reprimere e prevenire possibili fenomeni d'inquinamento dell'ecosistema marino e terrestre.
«L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, sotto il diretto coordinamento della superiore Capitaneria di Porto di Salerno e, per il tramite dei propri uffici dipendenti, continuerà ad assicurare una puntuale attività di controllo del proprio territorio di giurisdizione, al fine di concorrere ad una efficace tutela delle matrici ambientali», ha dichiarato il comandante Alessio Manca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104314106
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...