Tu sei qui: CronacaDiscarica a cielo aperto ad Ascea, denunciate due persone
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 11:05:19
La Guardia Costiera di Acciaroli, con il supporto del N.I.T.A. (Nucleo Intervento Tutela Ambientale di Agropoli), durante un'attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla tutela ambientale, ha posto sotto sequestro un terreno di circa 1.500 mq ad Ascea (SA), in quanto diventato area di deposito incontrollato di rifiuti. L'attività posta in essere, eseguita mediante l'impiego di droni, ha consentito di scorgere - in un'area ritenuta sensibile - rifiuti di varia natura del tipo scarti edili, mattoni, sanitari in ceramica, residui di cartongesso, rifiuti in plastica, rifiuti in gomma, sfalci di vegetazione oggetto di potatura, materiale in legno, sacchetti contenenti calce per lavori edilizi, bidoni in plastica con indicazioni circa il contenimento di sostanze chimiche, il tutto su nudo terreno privo di qualsiasi protezione dagli agenti atmosferici, in assenza di qualsivoglia sistema di impermeabilizzazione, con conseguente grave degrado per l'ambiente.
L'illecita condotta riscontrata ha permesso di far emergere una serie di violazioni in materia ambientale di cui al Decreto Legislativo n.152/2006, meglio conosciuto come Codice dell'Ambiente. Deferite due persone all'Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania.
Il sequestro operato dai militari della Guardia Costiera di Acciaroli, si inquadra nell'ambito della più ampia strategia tesa ad assicurare la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica, con lo scopo di reprimere e prevenire possibili fenomeni d'inquinamento dell'ecosistema marino e terrestre.
«L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, sotto il diretto coordinamento della superiore Capitaneria di Porto di Salerno e, per il tramite dei propri uffici dipendenti, continuerà ad assicurare una puntuale attività di controllo del proprio territorio di giurisdizione, al fine di concorrere ad una efficace tutela delle matrici ambientali», ha dichiarato il comandante Alessio Manca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414102
Momenti di apprensione ad Amalfi questa mattina, 23 giugno, quando un ragazzo di 15 anni ha subito uno shock anafilattico dopo essere stato punto da una medusa. Il giovane, di origini straniere, era in spiaggia con il fratello. I due sono stati soccorsi dai sanitari del 118. La Polizia Municipale di...
Il Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel tardo pomeriggio di oggi per un escursionista con malore sul Sentiero degli Dei. L'uomo, un militare straniero in escursione insieme al fratello sul sentiero da Positano a Bomerano, ha accusato un malore lungo il percorso ed ha chiamato i soccorsi attraverso...
Paura nella notte ad Angri, in via Avagliana, dove un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone di circa 4.000 metri quadrati, utilizzato come deposito per l'ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario un massiccio intervento...
Un maxi incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi, 19 giugno, a Persano, nel comune di Serre, arrivando a lambire l'area del comprensorio militare, in particolare nella zona degli alloggi. L'allarme è scattato immediatamente e sul posto è intervenuta con prontezza una squadra dei Vigili del Fuoco...
I Carabinieri di Amalfi hanno notificato nella giornata odierna ad un giovane del luogo, il provvedimento di D.A.C.U.R. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane) ex art. 13 bis del DL 14/2017, noto anche come Daspo Urbano. Questa misura amministrativa, introdotta nel 2017 e successivamente modificata dai...