Tu sei qui: CronacaDepuratore Vietri sul Mare, avviso di garanzia per sindaco Benincasa e presidente Ausino Milite
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 21:31:16
Il sindaco di Vietri sul Mare Francesco Benincasa ha ricevuto un avviso di garanzia insieme a Matilde Milite presidente dell'Ausino Spa e all'ingegnere Giuseppe Vitagliano, direttore tecnico dell'Ausino. I tre sono ritenuti responsabili dello sversamento delle acque reflue non depurate in mare senza autorizzazione. A darne notizia i colleghi di Ulisse Online.
Le indagini sono state svolte dai Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, agli ordini del Maresciallo Gerardo Ferentino: i militari dell'Arma hanno analizzato gli sversamenti ed il mancato funzionamento del sistema di collettamento, mai entrato in funzione nonostante la conclusione dei lavori fosse avvenuta nel 2010.
Coinvolti a vario titolo anche il costruttore Maurizio Allerta e la sua omonima società, aggiudicataria dei lavori per l'eliminazione del vecchio depuratore e per la costruzione del nuovo impianto che trasporta le acque fognarie di Vietri nell'impianto di depurazione di Salerno. Procedimento scattato, poi, anche nei confronti di Lucio Buonocore, in qualità di responsabile unico del procedimento amministrativo, Vincenzo Ricciardi, direttore dei lavori, di Francesco Riboldi, direttore operativo, di Emidio Nigro, impegnato come collaudatore statico e componente, insieme a Giuseppe Del Giudice e a Nicola Massarotti, della commissione di collaudo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103624101
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....