Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, per WWF necessaria analisi preventiva comparata

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Depuratore Maiori, per WWF necessaria analisi preventiva comparata

"Se davvero s'intende risolvere il problema della depurazione delle acque di quel tratto di Costiera Amalfitana occorre che le amministrazioni locali, ed in particolare il Comune di Maiori, cambino l'approccio sin qui avuto" scrive il WWF

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 15:08:38

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Anche il WWF si esprime sulla fattibilità del depuratore consortile Maiori-Minori il cui progetto è osteggiato dalle associazioni ambientaliste e da numerosi cittadini di Maiori a sostegno dell'azione del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" e dei gruppi di minoranza.

Secondo il WWF in contesti come questo specifico "è necessaria un'analisi preventiva comparata che invece non è stata fatta".

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

LA NOTA DEL WWF

"La tutela delle acque, sia dolci che marine, è tema prioritario; di conseguenza anche le problematiche sulla depurazione vanno affrontate in modo rapido ed efficace specie quando incidono su ambiti delicati vuoi per la loro qualità naturalistica, vuoi perché essenziali ad attività economico quali la pesca ed il turismo.

Purtroppo la vicenda del depuratore di Maiori, al di là di ogni giudizio sull'opera, non ha dimostrato né rapidità né efficacia ed il recente intervento del Ministero della Cultura tramite il Sottosegretario Lucia Bergonzoni (in risposta ad un'interrogazione parlamentare della Deputata Anna Bilotti) certifica carenze ed omissioni procedurali inammissibili dato il tempo in cui si discute dell'opera e dato l'approccio delle Istituzioni locali secondo cui tutto era regolare e quindi a posto.

Il WWF ritiene che la scelta di un'opera in un contesto ambientale paesaggistico e culturale quale quello della Costiera Amalfitana andrebbe sempre accompagnata da un'analisi preventiva comparata, un'analisi che nel caso del depuratore di Maiori non è stata fatta. Ipotesi alternative, inizialmente avanzate in particolare dalla Società AUSINO che gestisce nella zona i servizi idrici integrati, sono state sempre negate dai sostenitori del depuratore di Maiori che hanno approcciato la questione quasi fosse l'unica soluzione possibile. C'è dunque un approccio metodologico sbagliato sull'opera la cui utilità non è negata dal WWF ma che, come affermato dal Ministero della Cultura, comporta "interventi di particolare impatto" che non solo occorre valutare ma eventualmente evitare qualora fosse dimostrata l'efficacia di altri progetti.

Il passaggio più critico della nota del Ministero della Cultura è quello con cui si afferma che il depurate di Maiori previsto "contrasta con le disposizioni del Piano Urbanistico Territoriale che, tra l'altro, per zona 12 prescrive la redazione obbligatoria del Piano particolareggiato". Si tratta di un passaggio formale con un preciso iter deliberativo che deve portare ad una variante del Piano Urbanistico Territoriale che il Ministero della Cultura vede come propedeutico, quindi preventivo, rispetto all'eventuale approvazione dell'opera. Possibile che questa circostanza sia stata così gravemente ignorata dai proponenti l'opera tant'è che si sta procedendo sulla progettazione della stessa senza risolvere questa problematica pregiudiziale?

Se davvero s'intende risolvere il problema della depurazione delle acque di quel tratto di Costiera Amalfitana occorre che le amministrazioni locali, ed in particolare il Comune di Maiori, cambino l'approccio sin qui avuto. Per loro stessa garanzia è opportuno che confermino la scelta del depuratore solo a valle di un'analisi comparata che il Comune di Maiori non ha ritenuto di dover fare.

Per garanzia di tutti inoltre è indispensabile che le indicazioni del Ministero della Cultura trovino puntuali risposte poiché se il depuratore non è stato realizzato non è certo per la contrarietà di alcuni, quanto per problemi di trasparenza sulle scelte e per procedure non correttamente sino ad oggi seguite.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109519100

Cronaca

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...

L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali

I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...

Monte San Liberatore in fiamme, vasto incendio a Vietri sul Mare: arrivano i mezzi aerei

Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...

Evasione da oltre 2 milioni per i voli privati: 134 società segnalate al fisco a Napoli

Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...

Lite in famiglia a Positano, 28enne arrestato: aveva aggredito i Carabinieri intervenuti

Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....