Tu sei qui: CronacaDepuratore Maiori, interrogazione Forza Italia Provincia Salerno: «Chi ha autorizzato modifica progetto?»
Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 06:59:33
Il discusso progetto del depuratore consortile Maiori-Minori è diventato un caso. Con un'interrogazione al presidente della provincia di Salerno, Michele Strianese, il gruppo consiliare di Forza Italia a Palazzo Sant'Agostino, rappresentato da Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, ricostruisce, in maniera dettagliata, l'iter procedurale del grande progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno". Nello specifico chiede al massimo rappresentante dell'Ente appaltante di sapere "chi abbia deciso di includere Ravello, Scala,Tramonti ed Atrani nel progetto dell'impianto di Maiori-Minori" e "se tale decisione sia stata o meno condivisa con i Sindaci dei Comuni interessati ed in particolare di Maiori e Minori".
Inoltre "se sia possibile modificare radicalmente un progetto senza passare dai Consigli comunali degli Enti interessati che, in taluni casi, hanno anche deliberato un preciso indirizzo politico/amministrativo a quanto pare poi disatteso e se nella redazione di modifiche progettuali sia possibile o meno eludere le prescrizioni della Commissione Locale per il Paesaggio dei Comuni che ospiteranno l'impianto in questione".
Infine Longo e Ruberti si fanno portatori dell'esigenza di conoscere "quale sia stato l'atto amministrativo intervenuto tra il 2017 ed oggi che abbia dato la possibilità di variare radicalmente il progetto" e di "essere messi a conoscenza se il sindaco di Maiori, Antonio Capone, abbia partecipato alla variazione sostanziale del progetto, anche in considerazione che in pubbliche assise affermava che già mai l' impianto sarebbe stato utilizzato per altri comuni se non per quelli di Minori e Maiori".
>Leggi anche:
Maiori, martedì 16 Consiglio comunale sudepuratore. Romano lascia il posto alla Sarno
DepuratoreMaiori, Conte (Leu): «Forte impatto ambientale, governo intervenga»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107268102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...