Tu sei qui: CronacaDagli USA altri 15 miliardi di metri cubi di gas all'UE per favorire indipendenza energetica dalla Russia
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 marzo 2022 14:42:44
Gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire all'UE altri 15 miliardi di metri cubi di Gas Naturale Liquefatto quest'anno per far sì che l'Occidente possa raggiungere l'indipendenza energetica dalla Russia.
«Questo sostituirà la fornitura di GNL che attualmente riceviamo dalla Russia. E guardando al futuro, l'Europa lavorerà per assicurare una domanda stabile di ulteriore GNL statunitense almeno fino al 2030. Puntiamo a circa 50 miliardi di metri cubi all'anno», ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nella sua dichiarazione congiunta con Joe Biden.
«Putin sta cercando di riportare indietro l'orologio ad un'altra era, un'era di uso brutale della forza, di politica di potere, delle sfere di influenza e di repressione interna. Sono sicura che fallirà. Stiamo lavorando insieme per forgiare un futuro pacifico, prospero e sostenibile. So che avremo successo», ha detto ancora.
In conferenza stampa a Bruxelles, il presidente Usa Joe Biden ha dichiarato che, comunque, l'obiettivo principale è «ridurre la dipendenza dal gas, anche con le energie rinnovabili» e quindi «fare investimenti nelle nuove energie».
«Sia nelvertice Nato sia in quello del G7 si è mostrata un'unità straordinaria degli alleati nel condannare l'aggressione dell'Ucraina». A dirlo è il presidente del Consiglio, Mario Draghi, a margine dei lavori di Bruxelles. Durante i summit, ha aggiunto, c'è stata la disponibilità a «inasprire le sanzioni se necessario poiché hanno effetti straordinari sull'economia russa che è indebolita». E ha concluso con un appello a Pechino: «Il mio messaggio alle autorità cinesi è che la Cina è il Paese più importante, possono essere cruciali nel processo di pace, hanno molte possibilità di leva e ora stiamo tutti aspettando che le usino».
Nel frattempo, rivela il consigliere alla Sicurezza Nazionale della casa Bianca, Jake Sullivan, gli Stati Uniti e la Nato stanno lavorando a piani di emergenza per ogni possibile attacco della Russia sul territorio dell'Alleanza Atlantica.
(Foto: www.governo.it)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100525104
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...