Tu sei qui: CronacaCosta d’Amalfi: elicotteri e cani molecolari per cercare i due giovani dispersi nella Valle delle Ferriere [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 06:59:13
Sono riprese alle prime luci del mattino le ricerche del giovane di Afragola, C.R., che in compagnia della fidanzata, B.A., entrambi tra i 27 e i 30 anni, risultano dispersi dal pomeriggio di ieri sul percorso naturalistico Agerola-Amalfi.
Dalle 6:30 due elicotteri, dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco sorvolano la zona, mentre da terra, saranno ancora impegnati i volontari esperti della Millenium Costa d'Amalfi e del CNSAS (Servizio Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) della Campania che la scorsa notte si sono incamminati per sentieri oscuri, interrompendo le ricerche intorno all'una e trenta a causa della scarsa visibilità per l'abbassamento delle nuvole.
La situazione è preoccupante con i due giovani che sembrano essere spariti nel nulla: da Firenze sono in viaggio cani molecolari, mentre da Sarno stanno arrivando i Carabinieri del Nucleo Cinofili. Le ricerche restano concentrate nella Valle delle Ferriere dove i due sono stati geolocalizzati. L'auto del giovane è in sosta all'inizio del Sentiero degli Dei ad Agerola
Ieri pomeriggio qualcosa sarebbe andato storto e intorno alle 17:00 dallo smartphone di Casillo è partita una telefonata al 112, interrotta immediatamente e bruscamente. Giusto il tempo di palesare difficoltà e indicare la presunta posizione. Poi quel recapito mobile è risultato non più raggiungibile.
Immediatamente in Carabinieri sono risaliti all'intestatario del numero telefonico riuscendo a contattare alcuni familiari i quali, non vedendo rientrare i due congiunti, dopo alcune ore hanno lanciato l'allarme. Nel corso della scorsa notte quattro squadre di ricerca e soccorso, formate da personale esperto, conoscitore di questi sentieri, hanno perlustrato tutta l'area tra i comuni di Amalfi, Agerola e Scala, in particolare le località "Ficanoce", "Lama deli Gatti" e "Imbarrata" ma senza risultati. Dall'alba di questa mattina ulteriori forze si sono aggiunte.
Predisposto un centro di comando ad Agerola coordinato dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107957103
Attimi di paura ieri sera, sabato 30 agosto, ad Agnone Cilento, nel cuore del Salernitano, durante il concerto di Raphael Gualazzi. Una pesante impalcatura con luci montate sul palco ha improvvisamente ceduto, crollando a pochi centimetri dall'artista che in quel momento era impegnato nella sua esibizione....
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...