Tu sei qui: CronacaControlli sui mezzi pesanti a Napoli: ritirate 7 patenti e accertate numerose violazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 15:34:19
Gli agenti del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con il personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti appartenente alla Direzione Generale Territoriale del Sud e alla Divisione 7 "Autotrasporto" presso la Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e Autotrasporto (DGSSA), hanno condotto un'importante operazione di controllo del trasporto merci nella periferia orientale della città.
Nel corso dell'operazione sono stati controllati oltre 30 mezzi pesanti, tra autoarticolati e autotreni, portando al ritiro di 7 patenti di guida e alla rilevazione di numerose infrazioni. Tra le violazioni più gravi, in 3 casi sono state scoperte e sanzionate alterazioni dei tachigrafi, dispositivi fondamentali per registrare i tempi di guida e di riposo dei conducenti. Altri 2 mezzi sono risultati non conformi alle prescrizioni di legge, poiché i tachigrafi non erano stati sottoposti alla necessaria verifica periodica.
Inoltre, 3 conducenti sono stati trovati in violazione delle norme comunitarie sui tempi di guida e di riposo. In un caso particolare, un vettore di nazionalità bulgara ha subito il ritiro della patente e della carta di circolazione, con l'imposizione di un riposo forzato di 45 ore per non aver rispettato le disposizioni sui tempi di lavoro.
Anche le condizioni di sicurezza dei veicoli hanno destato preoccupazione: 3 mezzi pesanti hanno evidenziato uno stato di grave usura degli pneumatici, pregiudicando seriamente la sicurezza stradale. Questi veicoli sono stati immediatamente sanzionati, e i conducenti sono stati obbligati a procedere con la manutenzione.
Nel corso dei controlli, è stato fermato anche un veicolo per trasporti eccezionali, che è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi. Inoltre, un conducente di 66 anni, alla guida di un autotreno di 40 tonnellate, è risultato privo del prescritto attestato medico annuale, necessario per garantire l'idoneità alla guida di mezzi pesanti.
L'operazione ha messo in evidenza l'importanza dei controlli regolari per garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme che regolano il trasporto di merci, sia a livello nazionale che internazionale. Le autorità continueranno a intensificare le verifiche per ridurre i rischi sulle strade e garantire il rispetto delle normative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10329108
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...