Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Bibiana vergine e martire

Date rapide

Oggi: 2 dicembre

Ieri: 1 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaControlli di Natale per i NAS, sequestrati in tutta Italia 1.775 panettoni artigianali “fake” e 10 tonnellate di dolci e pescato

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Cronaca

Natale, NAS, Salute, sequestri, panettoni, dolci, pescato

Controlli di Natale per i NAS, sequestrati in tutta Italia 1.775 panettoni artigianali “fake” e 10 tonnellate di dolci e pescato

Nel dettaglio, sono state individuate e sequestrate 7,5 tonnellate di prodotti dolciari di vario genere. In particolare, sono stati già intercettati e sottratti al consumo 1.775 tra panettoni e pandori, in parte venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 dicembre 2022 11:05:03

In occasione delle imminenti Festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo.

L'operazione, pianificata a livello nazionale, ha consentito di ispezionare 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica, i cui consumi evidenziano un significativo incremento durante il periodo delle Festività.

In tutta Italia, gli accertamenti, estesi alle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio sia a livello artigianale che industriale, hanno rilevato irregolarità presso 229 strutture (pari al 26% dei siti controllati), che hanno portato alla contestazione di oltre 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365 mila euro di sanzioni pecuniarie.

Nel dettaglio, sono state individuate e sequestrate 7,5 tonnellate di prodotti dolciari di vario genere. In particolare, sono stati già intercettati e sottratti al consumo 1.775 tra panettoni e pandori, in parte venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità, con forte sospetto di analoga condotta illecita.
Tale condotta ha portato al sanzionamento di 37 gestori per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sulla effettiva origine, mentre per ulteriori 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria nonché per mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare. Gli esiti ispettivi hanno altresì portato all'emissione di 16 provvedimenti di chiusura / sospensione di attività di produzione e vendita.
Anche nel controllo della filiera dei prodotti ittici, tradizionalmente consumati nei precetti religiosi, è stato registrato il 40% di esiti non regolamentari, con contestuale sequestro, presso aziende di commercio all'ingrosso e al dettaglio, nonché esercizi di ristorazione, di 2,3 tonnellate di pesce, a causa della mancata tracciabilità di origine e di irregolarità nelle modalità di conservazione del pescato, determinando la sospensione dell'attività di 7 tra grossisti e pescherie per carenze igieniche e strutturali.

 

Queste, in particolare, le operazioni dei NAS di Napoli:

  • Sequestrate complessivamente due tonnellate di prodotti dolciari tipici delle festività natalizie, semilavorati di pasticceria, gastronomia ed alimenti vari, rinvenuti nel corso dei controlli effettuati presso due esercizi riconducibili ad un laboratorio di produzione artigianale e ad un bar pasticceria, entrambi di Napoli. Gli alimenti erano tutti privi di documentazione attestante l'origine e detenuti in cattivo stato di conservazione. L'Autorità Sanitaria ha disposto disposta l'immediata chiusura del laboratorio di produzione poiché interessato da gravi carenze igienico-strutturali.
  • A seguito dell'intervento del NAS un laboratorio di pasticceria fresca di Napoli, è stata disposta l'immediata chiusura dello stesso per gravi carenze igienico-strutturali (presenza diffusa di blatte, ragnatele e sporcizia) con sequestro di 1.000 Kg di prodotti dolciari e da forno detenuti in cattivo stato di conservazione. Deferito all'Autorità Giudiziaria il titolare per avere altresì utilizzato fraudolentemente, nell'attività produttiva, gas metano mediante allaccio abusivo alla rete del fornitore.
  • Controllate 24 attività nella zona mercatale di Porta Nolana, ad esito delle quali sono state sequestrate 2 tonnellate di prodotti ittici, di cui la metà in cattivo stato di conservazione ed ulteriori 2 tonnellate relative a ortaggi e prodotti carnei privi di tracciabilità. Si è proceduto, inoltre, alla sospensione, a vario titolo, di una pescheria, 5 minimarket ed un ristorante, per mancanza dei titoli autorizzativi e carenti condizioni igienico sanitarie (presenza di scarafaggi e blatte). Elevate sanzioni pecuniarie per complessivi 42.000 euro.

 

In Campania, i NAS Caserta hanno sospeso un'attività di produzione dolciaria della provincia di Caserta, risultata priva di autorizzazione ed interessata da carenze igienico sanitarie. Sequestrati 500 panettoni privi di tracciabilità per un valore commerciale complessivo di 12.000 euro.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Controlli di Natale per i NAS, sequestrati in tutta Italia 1.775 panettoni artigianali “fake” e 10 tonnellate di dolci e pescato

rank: 108917104

Cronaca

Stampava loghi griffati sugli abiti che poi rivendeva al mercato: commerciante nei guai a San Valentino Torio

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di servizi di controllo economico del territorio, volti tra l'altro al contrasto della commercializzazione di prodotti falsi, ha sottoposto a sequestro penale, nel Comune di San Valentino Torio, più di 77mila articoli recanti marchi...

Giugliano, frode nella spesa di buoni “18 app”: sanzioni a 530 neomaggiorenni e a un edicolante

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...

Droga e armi, due giovanissimi arrestati nel Salernitano

Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...

Praiano, sequestrata una discarica abusiva di motoveicoli /FOTO

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...

Incidente a Pontecagnano: auto si ribalta, alla guida donna incinta illesa /FOTO

Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.