Tu sei qui: CronacaConcorso esterno nel Clan dei Casalesi, sequestrato patrimonio a imprenditore stabiese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 luglio 2024 14:57:08
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un significativo provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli. L'operazione, condotta su proposta della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, ha interessato un imprenditore stabiese di 74 anni, attualmente imputato dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per concorso esterno nell'associazione mafiosa denominata Clan dei Casalesi.
Secondo l'ipotesi accusatoria, che attualmente è al vaglio del giudice del dibattimento, l'imprenditore avrebbe fornito un significativo contributo al clan mafioso, in particolare alla fazione Zagaria. Si sostiene che egli abbia indotto gli organi di amministrazione di una società del settore lattiero-caseario a revocare la concessione per la distribuzione in esclusiva dei propri prodotti nella provincia di Caserta ad un'impresa riconducibile al Clan dei Casalesi (già confiscata in sede di prevenzione) e nel far assegnare una nuova concessione ad una società neo-costituita, interamente riconducibile al medesimo sodalizio.
L'odierno provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di azioni legali contro l'imprenditore. In un procedimento penale separato, egli aveva già subito il sequestro di un'ingente somma di denaro contante, oltre 2,7 milioni di euro, trovata nascosta in una intercapedine tra il muro e un armadio in legno nella sua abitazione. Durante l'interrogatorio, l'imprenditore aveva giustificato la provenienza di questa somma, attribuendola in parte a risparmi accumulati nel corso degli anni e in parte a attività di evasione fiscale.
Gli approfondimenti economico-patrimoniali eseguiti in sede di prevenzione hanno fatto emergere una significativa sproporzione tra il patrimonio rinvenuto e i redditi dichiarati dall'imprenditore e dal suo nucleo familiare negli anni dal 2003 al 2017. Tale discrepanza ha rafforzato l'ipotesi che il denaro sequestrato fosse frutto di attività illecite, portando al sequestro preventivo dell'intera somma già vincolata nel processo penale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102410107
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...