Tu sei qui: CronacaConcorso esterno nel Clan dei Casalesi, sequestrato patrimonio a imprenditore stabiese
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 luglio 2024 14:57:08
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un significativo provvedimento di sequestro emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli. L'operazione, condotta su proposta della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, ha interessato un imprenditore stabiese di 74 anni, attualmente imputato dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per concorso esterno nell'associazione mafiosa denominata Clan dei Casalesi.
Secondo l'ipotesi accusatoria, che attualmente è al vaglio del giudice del dibattimento, l'imprenditore avrebbe fornito un significativo contributo al clan mafioso, in particolare alla fazione Zagaria. Si sostiene che egli abbia indotto gli organi di amministrazione di una società del settore lattiero-caseario a revocare la concessione per la distribuzione in esclusiva dei propri prodotti nella provincia di Caserta ad un'impresa riconducibile al Clan dei Casalesi (già confiscata in sede di prevenzione) e nel far assegnare una nuova concessione ad una società neo-costituita, interamente riconducibile al medesimo sodalizio.
L'odierno provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di azioni legali contro l'imprenditore. In un procedimento penale separato, egli aveva già subito il sequestro di un'ingente somma di denaro contante, oltre 2,7 milioni di euro, trovata nascosta in una intercapedine tra il muro e un armadio in legno nella sua abitazione. Durante l'interrogatorio, l'imprenditore aveva giustificato la provenienza di questa somma, attribuendola in parte a risparmi accumulati nel corso degli anni e in parte a attività di evasione fiscale.
Gli approfondimenti economico-patrimoniali eseguiti in sede di prevenzione hanno fatto emergere una significativa sproporzione tra il patrimonio rinvenuto e i redditi dichiarati dall'imprenditore e dal suo nucleo familiare negli anni dal 2003 al 2017. Tale discrepanza ha rafforzato l'ipotesi che il denaro sequestrato fosse frutto di attività illecite, portando al sequestro preventivo dell'intera somma già vincolata nel processo penale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101010109
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...