Tu sei qui: CronacaConcluso il primo round negoziale: ecco cosa chiede Putin all'Ucraina per la fine del conflitto
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 10:01:13
Ieri sera, 28 febbraio, si sono conclusi i primi colloqui negoziali per il cessate il fuoco che si sono svolti nella provincia di Gomel, in Bielorussia, al confine con l'Ucraina.
Al termine dei colloqui Vladimir Medinsky, capo negoziatore russo nonché consigliere presidenziale al Cremlino, ha riferito che sono stati individuati «alcuni punti su cui è possibile trovare terreno comune».
«I colloqui di oggi tra Russia e Ucraina non hanno ancora prodotto il risultato auspicato da Kiev, ma la delegazione ucraina ha ricevuto alcuni segnali», ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ieri sera, in un discorso video alla nazione.
«Oggi le forze russe hanno sparato brutalmente su Kharkiv, era chiaramente un crimine di guerra», ha poi spiegato. «Kharkiv è una città pacifica, ci sono zone residenziali pacifiche, nessuna struttura militare. È stata una distruzione deliberata, i russi sapevano dove stavano sparando».
Infatti, sul terreno i combattimenti non si sono fermati. Diverse potenti esplosioni sono state udite a Kiev intorno alle 17:40, ora italiana, negli stessi momenti in cui veniva annunciata la fine della prima giornata dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Quattro raid aerei della Russia hanno colpito nella notte le città ucraine diCherkasy, Dnipro, Kharkiv e Vinnytsya. E stanotte un attacco con missili balistici russi esterni ha distrutto tre edifici residenziali a Kiev Oblast.
Un nuovo round di colloqui si dovrebbe tenere, dopo le rispettive consultazioni, al confine polacco-bielorusso.
A latere dei negoziati, il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo francese Emmanuel Macron hanno avuto un colloquio. Putin ha sottolineato che un accordo per la fine del conflitto «è possibile solo tenendo conto incondizionatamente dei legittimi interessi della Russia nel campo della sicurezza, compreso il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea, la smilitarizzazione e denazificazione dello Stato ucraino e la garanzia sullo status neutrale».
L'annessione della Crimea alla Russia, lo ricordiamo, è avvenuta di fatto nel 2014 ma non è stata mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
E proprio ieri Zelensky, ha chiesto l'adesione «immediata» all'Unione europea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100328107
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.