Tu sei qui: CronacaConcluso il primo round negoziale: ecco cosa chiede Putin all'Ucraina per la fine del conflitto
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 10:01:13
Ieri sera, 28 febbraio, si sono conclusi i primi colloqui negoziali per il cessate il fuoco che si sono svolti nella provincia di Gomel, in Bielorussia, al confine con l'Ucraina.
Al termine dei colloqui Vladimir Medinsky, capo negoziatore russo nonché consigliere presidenziale al Cremlino, ha riferito che sono stati individuati «alcuni punti su cui è possibile trovare terreno comune».
«I colloqui di oggi tra Russia e Ucraina non hanno ancora prodotto il risultato auspicato da Kiev, ma la delegazione ucraina ha ricevuto alcuni segnali», ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ieri sera, in un discorso video alla nazione.
«Oggi le forze russe hanno sparato brutalmente su Kharkiv, era chiaramente un crimine di guerra», ha poi spiegato. «Kharkiv è una città pacifica, ci sono zone residenziali pacifiche, nessuna struttura militare. È stata una distruzione deliberata, i russi sapevano dove stavano sparando».
Infatti, sul terreno i combattimenti non si sono fermati. Diverse potenti esplosioni sono state udite a Kiev intorno alle 17:40, ora italiana, negli stessi momenti in cui veniva annunciata la fine della prima giornata dei colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Quattro raid aerei della Russia hanno colpito nella notte le città ucraine diCherkasy, Dnipro, Kharkiv e Vinnytsya. E stanotte un attacco con missili balistici russi esterni ha distrutto tre edifici residenziali a Kiev Oblast.
Un nuovo round di colloqui si dovrebbe tenere, dopo le rispettive consultazioni, al confine polacco-bielorusso.
A latere dei negoziati, il presidente russo Vladimir Putin e l'omologo francese Emmanuel Macron hanno avuto un colloquio. Putin ha sottolineato che un accordo per la fine del conflitto «è possibile solo tenendo conto incondizionatamente dei legittimi interessi della Russia nel campo della sicurezza, compreso il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea, la smilitarizzazione e denazificazione dello Stato ucraino e la garanzia sullo status neutrale».
L'annessione della Crimea alla Russia, lo ricordiamo, è avvenuta di fatto nel 2014 ma non è stata mai riconosciuta dalla comunità internazionale.
E proprio ieri Zelensky, ha chiesto l'adesione «immediata» all'Unione europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103830105
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...