Tu sei qui: CronacaConca dei Marini, chiusura parziale sulla "Amalfitana" a causa di caduta massi, istituito il senso unico alternato
Inserito da (Admin), venerdì 12 luglio 2024 07:46:29
Sulla Strada Statale 163 "Amalfitana", precisamente nel tratto di competenza del comune di Conca dei Marini, al km 24,200, è stato temporaneamente regolato con un senso unico alternato. Questa misura è stata adottata in risposta al distacco di materiale lapideo da un costone roccioso di proprietà privata, che incombe sulla carreggiata.
Fortunatamente, al momento del distacco, le reti di protezione esistenti hanno efficacemente trattenuto i detriti, evitando che questi invadessero in modo significativo il piano viabile. Nonostante l'assenza di danni immediati alla strada, il provvedimento di senso unico alternato è stato considerato necessario per consentire le operazioni di rimozione del materiale accumulato e per effettuare controlli accurati sulla stabilità del costone.
Da Anas, l'azienda che gestisce la manutenzione della rete stradale italiana, è stato comunicato che "l’attivazione del senso unico alternato è indispensabile per facilitare lo svuotamento delle reti di sicurezza e per permettere agli enti terzi competenti di effettuare tutte le verifiche necessarie al fine di garantire la sicurezza del tratto stradale interessato."
Sul posto, le squadre di Anas, supportate dalle Forze dell'Ordine locali, sono prontamente intervenute per gestire la situazione e dirigere il traffico. Anche se al momento non si registrano ulteriori disagi, gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni del personale presente sul luogo.
La situazione sulla SS 163 rimarrà monitorata costantemente, e ulteriori aggiornamenti saranno forniti man mano che le operazioni di verifica e messa in sicurezza proseguono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104627107
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...