Tu sei qui: CronacaComune di Salerno in pre-dissesto: "Il Sole 24Ore" stima rosso pro-capite di 1.562,6 euro
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 10:46:43
Il Comune di Salerno, guidato dal Sindaco Vincenzo Napoli, versa in una condizione di pre-dissesto. A rivelarlo è Il Sole 24Ore in un articolo di Gianni Trovati, che paragona le diverse realtà che hanno difficoltà di bilancio.
«A Salerno il bilancio del 2020 si è chiuso con un disavanzo di 201,9 milioni, che fanno 1.562,6 euro ad abitante», si legge nel report.
Il debito pubblico di Salerno è lontano da quello di Napoli, dove il rosso pro-capite è di 2.674 euro e dove il 29 marzo scorso Draghi e Manfredi hanno firmato il Patto di risanamento.
Anche Salerno, probabilmente, avrà accesso a un aiuto statale, grazie al decreto Aiuti approvato lunedì in Consiglio dei Ministri, che stanzia 30 milioni di euro per il 2022 e 15 milioni di euro per il 2023 per favorire il riequilibrio finanziario delle province e delle città metropolitane in procedura di riequilibrio o in dissesto finanziario.
«In queste città lo squilibrio dei bilanci non nasce da shock momentanei, ma da gestioni che scavano con pazienza i buchi negli anni. L'obiettivo, ambizioso, del nuovo intervento, è quello di proporre rimedi altrettanto strutturali», osserva Trovati.
A commentare la situazione è Roberto Celano, consigliere comunale di Salerno nonché capogruppo FI.
«Anche sul bilancio "farlocco" - dichiara - avevamo purtroppo ragione. Salerno versa in una condizione di pre dissesto. A darne notizia è il più noto tra i quotidiani economici nazionali, Il Sole 24 Ore. Spese folli, sprechi clamorosi, clientele hanno portato il Comune sul baratro del default. Il Sole 24 Ore annovera Salerno come prima (mai più ultimi!) tra le città di medie dimensioni più indebitate d'Italia. Si è, dunque, alla ricerca di interventi Statali che possano, come accaduto per Napoli, evitare il dissesto finanziario».
«A quanto pare saranno ancora una volta i Salernitani, già oltremodo penalizzati e tartassati da una tassazione incresciosa, a pagare per la disastrosa gestione di un sistema di potere che ha tutt'altre priorità rispetto all'interesse della città. Sarà, presumibilmente, richiesto all'Amministrazione di andare oltre il limite massimo dello 0,8 per l'addizionale comunale. I cittadini che vivono in una città degradata e priva di servizi, saranno ancora chiamati a pagare le conseguenze di scelte scellerate di chi governa malamente da lustri Salerno», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815104
Nel tardo pomeriggio di oggi, poco prima delle 16.30, in prossimità del bivio di Castiglione, due utilitarie si sono scontrate frontalmente. Il guidatore al volante di una Fiat Panda, proveniente da Amalfi, nello svoltare in direzione Ravello, ha impattato contro una Peugeot 208 proveniente da Salerno....
Una capsula radioattiva è stata persa durante il trasporto da una miniera a un magazzino nella città di Perth, in Australia, all'inizio di gennaio, ma le autorità hanno capito che mancava solo 15 giorni dopo. La capsula, misurando 6x8mm, contiene una piccola quantità di Cesio-137 radioattivo, che può...
Controlli ferrei, ieri, 27 gennaio, presso lo stadio Ettore Giardiniero per la partita tra Lecce e Salernitana, che ha visto la vittoria dei Granata. Oltre 20mila spettatori e più di 1.000 tifosi salernitani, arrivati in auto private, minivan e 7 pullman, sono stati scortati dalla Polizia di Stato della...
Un imprenditore agricolo di Salerno ha indebitamente percepito un contributo europeo di oltre 160mila euro. Tuttavia, non è riuscito a farla franca: un'indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor's Office) di Napoli, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno...
Dopo il tragico incidente dello scorso 17 gennaio, dove una giovane donna venne investita e uccisa, questa mattina verso le 5 una donna è stata travolta mentre attraversava le strisce pedonali. Sul posto gli agenti della Polizia di Stato per i rilievi del caso, anche con il supporto dell'Arma dei Carabinieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.