Tu sei qui: CronacaClamoroso ad Amalfi: pontili prima sequestrati poi distrutti da mareggiate /FOTO
Inserito da (ilvescovado), lunedì 29 febbraio 2016 14:54:07
(ANTEPRIMA) Oltre al danno anche la beffa (o viceversa), verrebbe da dire. Le violente mareggiate della scorsa notte hanno provocato diversi danni al porto turistico di Amalfi. La forza del mare ha persino disgiunto alcuni componenti la pavimentazione del molo pennello e letteralmente distrutto parte dei sostegni in ferro dei pontili per l'ormeggio di imbarcazioni da diporto nel periodo estivo. Proprio quelle strutture provvisorie, fissate al fondale, oggetto d'interesse della magistratura, il mese scorso, sprovviste dei titoli autorizzativi atti a svolgere l'attività.
Ad accertare le irregolarità erano stati gli agenti del Polizia Locale coordinati dal comandante Agnese Martingano in un'attività condotta di concerto con i Militari della Capitaneria di Porto di Amalfi diretti dal comandante Antonino Giannetto. Dall'inizio di febbraio sono state sottoposte a sequestro quattro delle cinque strutture presenti nel porto (le ultime notifiche erano avvenute proprio nei giorni scorsi)
Dalle indagini è emerso che i pontili erano sprovvisti di qualsivoglia titolo autorizzativo, sia edilizio che urbanistico che paesaggistico. Inoltre le concessioni - che sono stagionali - impongono la completa rimozione delle strutture nel periodo autunnale per poi rimontarle a primavera. E anche nel periodo invernale vengono lasciati, nello specchio d'acqua del porto, i sostegni in ferro fissati al fondale.
Dell'attività - scattata in seguito a esposti anonimi - era stata informata l'Autorità Giudiziaria.
Come spesso accade, purtroppo anche questa operazione giunge a pochi mesi dall'inizio della stagione turistica che anche quest'anno si prospetta prospera. Ennesima tempesta che si abbatte su Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103045107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...