Tu sei qui: CronacaCetara, palloncini bianchi e fumogeni granata per l’ultimo saluto a Vittorio sulle note di Vasco
Inserito da (redazionelda), martedì 17 settembre 2019 09:16:01
CETARA - Decine di palloncini bianchi ai quali si è unito un cuore rosso fatto volare da mamma Monica. E tutto intorno una coltre granata prodotta dai fumogeni accesi per salutare Vittorio Senatore, il 16enne di Cetara morto in un incidente stradale mentre era a bordo di uno scooter in via Benedetto Croce a Salerno domenica notte.
Ai suoi funerali, ieri pomeriggio nella chiesa di San Pietro Apostolo, c'erano centinaia di persone. Soprattutto ragazzi. Gli amici di Cetara e del liceo Da Vinci di Salerno.
"Vittorio vive" c'era scritto questo su uno dei tanti striscioni esposti in piazza durante i funerali, con le foto di "Victor", come veniva chiamato dai suoi amici che hanno ricordato i momenti trascorsi insieme. Tra le foto anche quelle con i vessilli della Salernitana, di cui il giovane era grande tifoso.
Ieri pomeriggio in una Cetara che ha osservato il lutto cittadino, anche una delegazione di ultras granata che dopo aver affisso uno striscione nei pressi della camera ardente, hanno ricordato Vittorio all'Arechi ieri sera in occasione del derby col Benevento. «Un'altra vita spezzata. Riposa in pace Vittorio, giovanissimo granata»: questo il testo dello striscione mostrato in Curva Sud Siberiano prima dell'inizio del match.
Il feretro, all'arrivo in piazza Fontana, è stato accolto da applausi che hanno rotto il silenzio assordante, fumogeni e palloncini bianchi, con in sottofondo le note di "Un senso" di Vasco Rossi.
> Leggi anche:
Schianto con lo scooter: muore 16enne di Cetara
Cetara, dolore per morte del giovane Vittorio. Lunedì i funerali, Sindaco proclama lutto cittadino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109422107
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...