Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: donna salvata dai Carabinieri dopo incidente sull'A3
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 17:24:47
Mercoledì 10 aprile, intorno alle 09:30, un tonfo assordante ha destato l'attenzione dei Carabinieri della Tenenza di Cava de' Tirreni, suscitando immediatamente preoccupazione per la possibile gravità dell'evento.
A riferirlo è il giornalista Livio Trapanese, che racconta come, senza esitazione, il Comandante della Caserma, il Tenente Francesco d'Assisi Longobardi, abbia ordinato una rapida ispezione dello stabile, in particolare l'area relativa al perimetro che costeggia l'A3, l'autostrada Napoli-Salerno.
Due militari si sono arrampicati lungo la parete e la recinzione, verificando che la parte posteriore del rimorchio di un camion aveva urtato la parete della Caserma e che davanti alla motrice c'era un'utilitaria con una donna priva di sensi a bordo.
Dopo aver segnalato l'accaduto al Comandante, i due Carabinieri, nonostante il traffico continuo di veicoli di ogni dimensione, compresi autobus e camion, si sono calati sul manto stradale, per verificare da vicino la situazione.
La donna, apparentemente di circa quarant'anni, presentava segni di traumi al volto e alla fronte, con una lieve perdita di sangue. L'ambulanza del 118 è intervenuta prontamente, trasportando la donna al "Ruggi d'Aragona" per le cure necessarie.
Nel frattempo, i Carabinieri, insieme ad alcune persone giunte con un furgone, hanno atteso l'arrivo del carro gru e, con l'assistenza della Polizia Stradale, hanno provveduto a spostare l'auto incidentata per permettere il deflusso del traffico, che nel frattempo aveva generato una lunga coda di veicoli.
Una dimostrazione di coraggio e dedizione da parte dei Carabinieri della Tenenza di Cava de' Tirreni, che conferma il loro impegno nel servire la comunità, anche a rischio della propria incolumità, come parte integrante del loro credo e della loro missione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104916100
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...