Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Croce Rossa in ginocchio: distrutta la sede, al via la raccolta fondi per la ricostruzione
Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 15:28:39
Durante la tra il 5 e il 6 gennaio 2025, un devastante incendio ha causato gravi danni alla sede della Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni, proprio mentre i volontari erano impegnati a garantire assistenza sanitaria durante la Notte Bianca della città. L'episodio, le cui cause sono ancora da accertare, ha distrutto non solo la struttura operativa, ma anche presidi sanitari, defibrillatori, manichini per la formazione e strumenti diagnostici indispensabili.
La sede, che rappresentava un punto di riferimento importante per la cittadinanza, ospitava l'ambulatorio sociale, le Officine della Salute, la Sala Operativa di Protezione Civile, un'aula didattica e un ufficio medico. I danni sono ingenti: frigoriferi, farmaci, elettrocardiografi e computer sono andati persi, così come gran parte delle attrezzature diagnostiche. Oltre alla conta dei beni materiali, si aggiunge la necessità di rifare completamente la parte edile della struttura.
La Croce Rossa di Cava de' Tirreni ha lanciato un accorato appello tramite i suoi canali ufficiali: "Abbiamo bisogno del vostro aiuto. Non ci piace chiedere denaro, ma purtroppo l'incendio ha danneggiato tutto. Chiunque può aiutarci, in qualsiasi modo, con qualsiasi importo."
Mentre scriviamo, a poche ore dall'inizio della raccolta, sono stati raccolti poco meno di 300 euro su GoFundMe, una cifra ancora lontana da quella necessaria per rimettere in piedi il centro operativo. Ogni donazione è fondamentale per garantire che i volontari possano tornare a svolgere il loro prezioso lavoro, aiutando chi ne ha più bisogno.
Le immagini del disastro mostrano le pareti annerite, i materiali distrutti e l'albero di Natale ancora intatto, un simbolo silenzioso di speranza in mezzo alle macerie. La comunità è invitata a fare la propria parte, sostenendo un'iniziativa che può fare la differenza.
"Speriamo che le Forze dell’ordine facciano piena luce su questa tragedia e sui responsabili", concludono i volontari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108729106
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...