Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia, insoddisfatto per l'assistenza fornita alla figlia devasta l'ospedale con una mazza da baseball
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 15:46:57
La scorsa notte si è verificato un grave episodio di violenza presso il pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Come riporta Sorrento Press, un 62enne stabiese, già noto alle forze dell'ordine, ha seminato il panico tra il personale sanitario.
L'uomo si era recato al pronto soccorso accompagnando la figlia di 19 anni, sospettata di avere una bronchite. Insoddisfatto della qualità dell'assistenza fornita alla ragazza, il 62enne ha improvvisamente estratto una mazza da baseball, iniziando a colpire con violenza tutte le porte del reparto deputato alle emergenze.
La furia dell'aggressore non si è fermata qui. Dopo aver danneggiato le strutture, ha fatto irruzione nell'ufficio della giovane dottoressa di turno, colpendo ripetutamente la scrivania con l'arma. La situazione è precipitata rapidamente, portando i presenti a chiamare il numero d'emergenza 112. Nel tentativo di fermare l'uomo, la guardia giurata in servizio ha cercato di disarmarlo, ma durante la colluttazione ha subito una distorsione a un dito della mano.
L'arrivo tempestivo dei carabinieri della stazione di Castellammare di Stabia ha posto finalmente fine alla violenza. L'aggressore è stato arrestato e condotto in carcere, dove ora attende di essere giudicato.
Questo episodio evidenzia ancora una volta il clima di crescente tensione e pericolo a cui sono esposti quotidianamente i professionisti della sanità, specialmente in contesti delicati come i pronto soccorso. La vicenda solleva importanti interrogativi sulla sicurezza del personale sanitario e sulla necessità di misure più efficaci per prevenire e gestire situazioni di questo tipo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210109
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Ci sono i primi indagati nell’inchiesta aperta dalla Procura di Torre Annunziata per la tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta lo scorso 17 aprile e costata la vita a quattro persone. A finire nel registro degli indagati sono quattro funzionari e dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo Volturno...