Tu sei qui: CronacaCassazione assolve Benincasa che torna sindaco di Vietri sul Mare
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 08:40:28
I giudici della Corte di Cassazione hanno annullato la sentenza di condanna inflitta in appello (lo scorso mese di gennaio) al primo cittadino di Vietri sul Mare, Franco Benincasa, nell'ambito del processo sul crollo del costone roccioso dell'Hotel Baia nel maggio del 2009.
Per effetto della loro decisione, Benincasa torna in carica come primo cittadino dopo la sospensione come conseguenza degli effetti della legge Severino.
È prevalsa, quindi, la linea difensiva dell'avvocato Silverio Sica che, già in primo grado, aveva ottenuto l'assoluzione del primo cittadino vietrese.
Con l'annullamento della sentenza di appello per il sindaco Benincasa vale l'assoluzione che i giudici della seconda sezione penale del Tribunale avevano emesso nei suoi confronti nel 2015. Per gli altri imputati è stata dichiarata la prescrizione. Il caso è quello alla Baia: inizialmente, secondo le accuse, il cedimento alle Rocce rosse si sarebbe potuto evitare se tutti avessero fatto fino in fondo la loro parte come chi avrebbe dovuto provvedere alla manutenzione della zona a rischio crollo
Il sindaco Benincasa era rientrato nelle indagini in quanto, per l'accusa, aveva revocato troppo presto l'ordinanza adottata - dal commissario straordinario che teneva prima di lui le fila dell'ente locale - in seguito alla frana che si era staccata dal costone "Rocce Rosse", consentendo così la parziale riapertura dello stabilimento balneare del Baia.
A spiegare la decisione fu lo stesso primo cittadino che era stato informato del rischio che 50 dipendenti avrebbero potuto perdere il posto di lavoro e come, prima di firmare l'ordinanza parziale di apertura del lido balneare, avesse chiesto ai funzionari comunali di verificare che la documentazione fosse in regola.
Dopo otto mesi di stop in cui è stato sostituito dal suo vice Marcello Civale, Benincasa, dunque, potrà tornare a guidare il Comune di Vietri sul Mare chiamato alle elezioni amministrative nella prossima primavera.
> Leggi anche:
Vietri sul mare: per sindaco Benincasa scatta Legge Severino, guida del Comune a vicesindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100129101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...