Tu sei qui: CronacaCash Trapping: 27enne arrestato in Spagna per furti seriali ai bancomat di tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 ottobre 2024 09:31:03
Un'operazione di polizia internazionale ha portato all'arresto di un 27enne, ricercato in tutta Europa e fermato in Spagna, dove si era rifugiato dopo una lunga serie di furti commessi in Italia ai danni di ignari clienti di bancomat. Il giovane, un vero esperto del cosiddetto "cash trapping," è stato intercettato grazie al coordinamento del Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia (Scip), che ha reso possibile la sua estradizione e arresto in Italia.
Il "cash trapping" è una tecnica di frode avanzata che consiste nell'installazione di un falso frontalino sugli sportelli ATM, progettato per trattenere il contante durante il prelievo. Le vittime, convinte di un guasto tecnico, si allontanano dallo sportello senza sospettare nulla, permettendo al truffatore di recuperare il denaro poco dopo, semplicemente rimuovendo il frontalino fasullo.
Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale dell'Umbria ha preso in carico il caso, raccogliendo le denunce di alcuni direttori di uffici postali locali che avevano notato anomalie nei loro ATM. Le prove raccolte hanno permesso l'identificazione del responsabile e il tribunale di Perugia ha emesso un mandato d'arresto europeo per il 27enne, il quale risultava autore di almeno 23 episodi analoghi su tutto il territorio nazionale.
L'indagine ha visto la collaborazione del Servizio Polizia postale e di Poste Italiane, rendendo possibile un lavoro di squadra che ha superato i confini nazionali. Grazie al coordinamento con le autorità spagnole, il giovane è stato rintracciato e arrestato, ponendo fine alla sua fuga e garantendo giustizia alle numerose vittime italiane.
La Polizia di Stato, alla luce dei recenti episodi di cash trapping, consiglia di fare attenzione a qualsiasi dettaglio anomalo negli sportelli bancomat prima di iniziare una transazione. Ecco alcune indicazioni per difendersi:
- Controllare lo sportello: prima del prelievo, esaminare l'ATM per eventuali segni di manomissione, come graffi, adesivi o componenti mobili.
- Annullare se hai sospetti: in caso di dubbi, annullare subito l'operazione e attendere il ritorno della carta, senza mai allontanarsi dallo sportello.
- Preferire bancomat interni: scegliere sportelli situati in luoghi ben illuminati o all'interno delle banche.
- Attenzione agli sconosciuti: diffidare di estranei che offrono assistenza durante l'operazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712103
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....