Tu sei qui: CronacaCaserta, sequestrate oltre 3 tonnellate di fuochi d’artificio illegali: 28 denunciati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 15:17:22
In vista delle festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha rafforzato i controlli economici del territorio, concentrandosi sulla lotta contro la detenzione e il commercio illecito di fuochi d'artificio. L'operazione ha portato al sequestro di oltre 3 tonnellate di artifizi pirotecnici illegali e alla denuncia di 28 persone alla competente Autorità Giudiziaria.
Durante le verifiche, condotte in diverse località della provincia, le Fiamme Gialle hanno scoperto più di 34 mila artifizi pirotecnici illegalmente fabbricati, detenuti e commercializzati. La merce, spesso spedita come beni comuni senza rispettare le norme sulla circolazione di materiali pericolosi, includeva anche ordigni artigianali ad alto potenziale esplosivo, come bombe carta e petardi, la cui fabbricazione è vietata.
Un ritrovamento particolarmente rilevante è avvenuto in un deposito ricavato sotto una privata abitazione, dove sono stati rinvenuti circa 2.000 ordigni artigianali. Gli investigatori hanno sottolineato come l'esplosione di tale materiale avrebbe potuto causare danni gravissimi a persone e strutture.
Il valore stimato della merce sequestrata, qualora immessa sul mercato nero, supera i 100.000 euro. Gli individui coinvolti sono stati deferiti per reati legati alla fabbricazione e al commercio abusivo di materiale esplodente.
L'operazione testimonia il ruolo strategico della Guardia di Finanza nella tutela della salute e sicurezza pubblica. Le attività di controllo proseguiranno per tutto il periodo natalizio, con l'obiettivo di prevenire rischi per la collettività e contrastare comportamenti illeciti che potrebbero compromettere l'ordine e la sicurezza pubblica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10328106
Nel corso di un'operazione antidroga, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno arrestato in flagranza di reato un 23enne residente ad Angri (SA). Il giovane è stato fermato il 22 gennaio durante...
La Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti (pm Ferruccio Capalbo), ha notificato un atto di costituzione in mora a 23 persone, tra cui l'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. L'atto riguarda un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro attribuito...
I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno sequestrato un'area di circa 1.000 metri quadrati all'interno del Parco Nazionale del Cilento, teatro di lavori abusivi finalizzati alla costruzione di strutture ricettive...
Il 22 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, sotto la guida del capitano Alessandro Bonsignore, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 34enne residente a Positano. L'uomo si trovava già agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di sostanze...
In una vasta operazione contro il clan "Lo Russo", militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, insieme al Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria e con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno...