Tu sei qui: CronacaCapo d’Orso, la Statale Amalfitana riaprirà alle 23: dopo primi lavori di bonifica si transiterà a senso unico alternato [FOTO e VIDEO]
Inserito da (Admin), domenica 13 agosto 2023 18:21:11
Alle 23 di oggi sarà riaperta al traffico veicolare la Strada Statale 163 Amalfitana. A comunicarlo l'ANAS con apposita ordinanza. La viabilità lungo l'arteria principale della Costa d'Amalfi, in questo lungo weekend di Ferragosto, sarà garantita a senso unico alternato, gestito da impianto semaforico.
La chiusura era stata disposta già nel primo pomeriggio di ieri, dopo che il vasto incendio che ha distrutto la pineta in località Capo d'Orso, al km 39+500, aveva causato il crollo di pietrame e materiale franoso sulla sede stradale, con pericolose rocce in bilico lungo il crinale della montagna.
Nella tarda serata di ieri, con il posizionamento dei new jersey, gli operai della ditta Cardine hanno iniziato i primi lavori di bonifica del costone, provvedendo al disgaggio dei massi pericolanti e al taglio della vegetazione.
Sul posto, sin dalle prime ore di questa mattina, anche personale ANAS e i volontari del Nucleo comunale di Protezione Civile di Maiori, gli agenti di Polizia Municipale e i Carabinieri, oltre ai sindaci di Maiori, Antonio Capone, e di Cetara, Fortunato Della Monica.
E proprio quest'ultimo, in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci, poco prima delle 18 di questo pomeriggio, ha comunicato il completamento dei lavori di pulizia del manto stradale e il posizionamento dei new jersey lungo la carreggiata, nel tratto interessato dal cantiere.
Con un messaggio la Conferenza dei Sindaci ha inoltre ringraziato la ditta Cardine che ha lavorato ininterrottamente da ieri sera per garantire la riapertura della strada in sicurezza, gli agenti della Polizia Municipale di Maiori, Cetara e Vietri sul mare, i Nuclei Comunali di Protezione Civile di Maiori e del Comune di Cetara, le associazioni di PA Millenium e I Colibrì, la Comunità Montana Monti Lattari, i Vigili del Fuoco e il DOS (direttore delle operazioni di spegnimento).
Il trasporto pubblico Sita seguirà il regolare calendario orario sulla tratta Amalfi-Salerno e viceversa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101127109
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...