Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi nella morsa dei piromani: nuovo incendio Maiori, stavolta a Capo d’Orso. Strada Statale chiusa [FOTO e VIDEO]
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 14:19:03
Una giornata perfetta quella di oggi, 12 agosto, per i nemici della natura, che non si frenano nemmeno davanti alla bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana. Il vento è la condizione ideale per l'azione dei piromani.
E così, dopo l'incendio che si è sviluppato questa mattina alle 11 in zona Scalese, intorno alle 13 una nuova colonna di fumo si è innalzata in località Capo d'Orso.
I soccorsi (le pattuglie via terra e l'elicottero) si stanno dividendo tra le due zone, distanti pochissimi km, entrambe affacciate sulla Statale 163 "Amalfitana".
Sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile, gli agenti di Polizia Municipale, gli uomini della Comunità Montana, i Carabinieri, ANAS e il sindaco Antonio Capone che sta coordinando le azioni di soccorso.
L'incendio è di una gravità tale che si è reso necessario chiudere la Strada. La pineta interessata dalle fiamme, infatti, si trova nella stessa area oggetto della rovinosa frana che nel 2019 spezzò la Costiera Amalfitana letteralmente in due.
Poco dopo le 15 è sopraggiunta un'autobotte dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno e l'ENEL ha staccato la corrente elettrica, così da poter procedere alle complesse operazioni di spegnimento e circoscrizione delle fiamme in tutta sicurezza.
Aggiornamento ore 15,20: Nel frattempo il fronte del fuoco si avvicina minacciosamente alla sede stradale (VEDI FOTO), con conseguente caduta sulla carreggiata di pietrame e residui. Una squadra dei caschi rossi, pertanto, si è spostata lungo la Statale Amalfitana per domare questa propaggine dell'incendio.
Aggiornamento ore 15,30: Sul posto sono giunti a supporto anche i volontari della PA Millenium di Amalfi con due autobotti.
Aggiornamento ore 16,00: Il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) è giunto sul posto e, accertata la vastità del fronte del fuoco, ha richiesto l'intervento di un canadair e di un elicottero Erickson Air Crane.
Aggiornamento ore 17,30: A supporto dei soccorsi da terra che stanno circoscrivendo l'incendio, sono arrivati due elicotteri Erickson, uno della regione Campania e l'altro dei Vigili del Fuoco.
Aggiornamento ore 18,30: E' in corso in questo momento una riunione in loco tra ANAS, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, volontari di Protezione Civile e i sindaci dei comuni di Maiori (Antonio Capone), Cetara (Fortunato Della Monica) e Vietri sul mare (Giovanni De Simone) per decidere se riaprire o meno l'arteria principale costiera. I detriti caduti sul manto stradale e la presenza di numerose rocce in bilico richiederebbe un'attenta opera di bonifica, specie nell'area interessata dalla frana del 2019 che - lo ricordiamo - presentava già da tempo alcune criticità.
Aggiornamento ore 19,10: sono appena giunti sul posto anche due canadair per spegnere le fiamme nelle zone più in sommità. Al momento la Strada Statale resta chiusa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107479108
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...