Tu sei qui: CronacaBlitz dei Carabinieri a Scafati: sequestrate armi, munizioni e droga. Sospesa attività di officina per lavoro nero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 08:29:18
Nella giornata del 23 luglio, nell'ambito del circondario di Scafati (SA), i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio e la persona ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il controllo dei Carabinieri, che ha visto l'impiego di personale di tutti i Comandi dipendenti dal Reparto Territoriale, unitamente alla Sezione Radiomobile e Sezione Operativa del NOR di Nocera Inferiore, nonché i comparti di specialità del Nucleo Ispettorato del Lavoro e l'ausilio dell'A.R.P.A.C. di Salerno, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.
Nel corso dell'operazione che ha visto impiegati, con un dispositivo composto complessivamente da 12 pattuglie e 40 militari, sono stati controllati 110 veicoli, identificate 133 persone e comminate diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Inoltre, sono state effettuate numerose ispezioni e perquisizioni anche al fine di contrastare gli illeciti in materia di stupefacenti ed armi, in esito alle quali sono stati sequestrati, allo stato nei confronti di ignoti, circa 145 gr. di cocaina nonché una pistola semiautomatica calibro 9 luger modello cz75b completa di caricatore con 10 cartucce, 82 cartucce calibro 9,75, cartucce calibro 357 magnum, 11 cartucce calibro 38 special ed un passamontagna, il tutto rinvenuto occultato all'interno di un tombino.
Infine, nell'ambito del medesimo servizio straordinario del Reparto Territoriale di Nocera, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno unitamente al personale dell'A.R.P.AC. hanno controllato un'officina meccanica sospendendone l'attività e contestando diverse violazioni in quanto due posizioni lavorative risultavano irregolari, nello specifico un dipendente è anche risultato clandestino perché privo del permesso di soggiorno, nonché accertando diverse violazioni alla normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro, tra le quali non aver formato il personale occupato sui rischi specifici dei luoghi di lavoro, omessa vigilanza sanitaria, assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, elevando sanzioni per un totale di quasi 30mila euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100413104
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...