Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaBlitz antimafia nell’Agro nocerino-sarnese: 25 arresti nel clan Fezza-De Vivo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Pagani, Nocera, San Marzano, Scafati, Poggiomarino, antimafia, camorra, cronaca

Blitz antimafia nell’Agro nocerino-sarnese: 25 arresti nel clan Fezza-De Vivo

Infiltrazioni nel sistema economico, controllo piazze di spaccio, trasferimento proventi illeciti in Spagna e richiesta del “pizzo” a imprenditori dell’agro

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 16:20:42

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Blitz antimafia, questa mattina, 2 dicembre, nell'Agro nocerino-sarnese: dalle prime ore dell'alba la Polizia, i Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno eseguito gli arresti e il contestuale sequestro di beni a carico di 25 persone, destinatarie della misura cautelare della custodia in carcere, ad eccezione di un collaboratore di giustizia sottoposto oggi ai domiciliari, in località protetta.

Colpite due associazioni per delinquere di stampo camorristico, federate tra loro ed influenti a Pagani, Nocera Inferiore, San Marzano sul Sarno, Scafati e altri comuni dell'Agro, nonché incidenti in provincia di Napoli.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Gli arrestati sono indagati a diverso titolo per associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione, tentato omicidio, intestazione fittizia di beni, autoriciclaggio, porto e detenzione illegali di armi, illecita concorrenza con violenza o minaccia, aggravati dal metodo e/o finalità mafiose.

Le indagini, condotte dalla squadra mobile di Salerno e dal Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera, hanno colpito i clan Fezza-De Vivo di Pagani e Giugliano di Poggiomarino.

Secondo gli inquirenti il clan Fezza-De Vivo, detiene il predominio assoluto sul territorio di Pagani e in buona parte dell'Agro nocerino sarnese, controllando il mercato degli stupefacenti, imponendosi con richieste estorsive e riuscendo ad infiltrarsi nell'economia legale in settori particolarmente delicati.

Particolarmente pervasiva sarebbe proprio l'attività posta in essere al fine di inserirsi nel sistema economico. A tal proposito è emblematico quanto avvenuto a partire dal mese di maggio 2020, in corrispondenza del periodo successivo al primo cosiddetto "lockdown", allorquando il clan avrebbe imposto nel settore delle sanificazioni, con metodi intimidatori e violenti quale il pestaggio di un noto imprenditore concorrente, la cooperativa Pedema, una società gestita da un consociato.

Altre importanti operazioni commerciali poste in essere dal clan avrebbero riguardato l'effettiva acquisizione di attività commerciali e, ancora, il progetto - poi non portato a termine - di infiltrazione nel consorzio di gestione dei servizi all'interno della zona industriale del Comune di Nocera Inferiore. Il clan Fezza-De Vivo avrebbe favorito il reimpiego dei proventi illecitamente accumulati ideando un sistema di trasferimento del denaro all'estero, precisamente in Spagna, ove ha altresì avviato un'attività del tipo bar-pasticceria.

Nell'imputazione accusatoria l'organizzazione criminale non ha comunque abbandonato la tradizionale attività estorsiva, strumento di imposizione sul territorio e di esibizione della propria presenza. Sono stati documentati verosimili episodi, in forma consumata o tentata, nel corso dei quali gli appartenenti al clan hanno operato per sottrarre alle vittime la proprietà di locali e di attività commerciali, in un caso chiedendo inizialmente addirittura una somma pari a 100mila euro ad un facoltoso imprenditore affinché lo stesso potesse continuare ad esercitare la propria attività sul territorio di influenza del clan.

L'unione con il clan Giuliano di Poggiomarino, per gli inquirenti, ha permesso al clan Fezza-De Vivo di aumentare la propria forza criminale. Lo storico camorrista del napoletano, scarcerato nei primi mesi del 2020, ha fissato il proprio domicilio a Pagani e, nonostante la distanza dallo storico centro di interessi, è accusato di aver dato vita ad un'associazione per delinquere di stampo camorristico generata nel Comune di Poggiomarino e capace di imporsi nei Comuni dell'Agro Nocerino Sarnese, controllando almeno 10 diverse piazze di spaccio.

Contestualmente all'esecuzione delle misure restrittive, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno stanno dando esecuzione anche ad un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca "allargata" nei confronti degli indagati, avente ad oggetto beni immobili, autoveicoli, rapporti di conto con-ente e complessi aziendali per un valore stimato, in via prudenziale, in circa 1 milione. Sono in corso, altresì, perquisizioni locali e domiciliaci finalizzate alla ricerca di stupefacente e denaro contante, con il supporto tecnico e l'impiego di unità cinofile specializzate delle tre Forze di Polizia.

Le investigazioni economico-patrimoniali hanno permesso di ipotizzare una sproporzione tra il reddito dichiarato ai fini fiscali e il valore dei beni detenuti dagli indagati, anche per il tramite dei loro familiari, tale da far ritenere il patrimonio cautelato provento di attività illecite. Sulla base degli elementi investigativi raccolti, è stato attivato un ordine di indagine europeo, attraverso il canale Eurojust, allo scopo di individuare ulteriori asset localizzati in Spagna sempre riconducibili agli indagati. La cooperazione giudiziaria promossa ha consentito di risalire a 5 aziende spagnole operanti nei settori di commercio e noleggio di autoveicoli, produzione prodotti di pasticceria e pane, import-export di prodotti tessili nonché commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro sul territorio nazionale 15 soggetti economici (bar, una società operante nel settore dei rifiuti, attività di rivendita prodotti alimentari, imprese agricole, etc.), 24 veicoli e 6 unità immobiliari. Sono in corso approfondimenti su 210 rapporti bancari intestati agli indagati finalizzati a sottoporre a vincolo cautelare disponibilità finanziarie di provenienza illecita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104839106

Cronaca

Lite in famiglia a Positano, 28enne arrestato: aveva aggredito i Carabinieri intervenuti

Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....

Terremoto ai Campi Flegrei, completati i controlli sulle infrastrutture: nessun danno

Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...

Cetara, investito e ucciso in bici sulla SS163: la 22enne alla guida era positiva all’alcoltest

È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...

Furti in abitazione nel salernitano, arrestato il terzo membro della banda: era sfuggito alla cattura

Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, nonna e bimbo trascinati al largo: salvati dalla Guardia Costiera

Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...