Tu sei qui: CronacaBattaglia legale per l’infopoint, Comune Praiano deve risarcire impresa per oltre 45mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 13:26:22
Il Comune di Praiano ha perso la battaglia legale per l'infopoint che va avanti da quindici anni contro l'impresa Effe e adesso dovrà risarcirla. A darne notizia è il quotidiano La Città, che ripercorre la questione fin dalle origini.
Nel lontano 2006 l'impresa Effe si è aggiudicata l'appalto per la sistemazione della struttura pubblica per info point del parco a servizio del turismo escursionistico-rurale di Praiano per un importo complessivo di circa 376 mila euro.
Il termine era previsto in circa sette mesi, ma nel marzo del 2007 i lavori furono consegnati parzialmente per gravi carenze del progetto esecutivo. Infatti, a differenza di quanto previsto dal progetto, nel corso delle operazioni di scavo gli operatori hanno constatato che in realtà circa il 50% delle aree di scavo era costituito da terreno friabile e il 30% circa da terreno argilloso.
I lavori furono sospesi e furono altresì avviati gli interventi per la messa in sicurezza del cantiere, onde evitare pericoli di cedimenti. Altro ostacolo alla prosecuzione dei lavori è stato il rinvenimento una condotta di adduzione al serbatoio che garantiva il servizio di fornitura idrica.
Vi fu quindi un incontro a Palazzo di Città dove fu chiesto al direttore dei lavori di adeguare il progetto strutturale. A distanza di un mese l'impresa segnalò la perdurante impossibilità di procedere all'esecuzione degli interventi a causa della mancata disponibilità delle aree di cantiere. L'Ente allora, nel novembre del 2007, decise per la risoluzione contrattuale.
La ditta chiese in sede legale il risarcimento dei danni in quanto impossibilitata ad effettuare i lavori a causa delle carenze progettuali e soltanto adesso la vicenda vede la fine.
Il Tribunale di Salerno, prima sezione civile, ha condannato l'amministrazione comunale a risarcire la Effe srl per una somma complessiva di 45.595.18 euro, respingendo la richiesta dell'ente guidato dalla sindaca Anna Maria Caso in quanto la risoluzione era già avvenuta alla riconsegna dei lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102615109
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...