Tu sei qui: CronacaBaronissi, a Padre Antonio Tagliafierro benemerenza civica per sua incessante opera
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 settembre 2015 12:31:04
Sabato 19 settembre, alle 20, presso l'aula consiliare del Comune di Baronissi, l'amministrazione comunale conferirà la Benemerenza Civica a Padre Antonio Tagliafierro, per l'incessante opera spirituale nei confronti di tanti cittadini e giovani di Baronissi. Nato a Tramonti il 3 gennaio 1935, padre Antonio è stato nominato sacerdote a 26 anni a Nocera Superiore e si è formato nei conventi del Sacro Cuore di Salerno e Serino.
Dall'ottobre del 1963 viene trasferito a Baronissi nel Convento della Santissima Trinità dove tuttora risiede. Nella cittadina gli viene affidato l'incarico di maestro dei fratini. Durante quegli anni, costruisce presso il convento il campo di calcio, il campo di pallavolo, tennis e bocce per ospitare e promuovere tornei sportivi.
Nel 1972 crea il gruppo sportivo SS Salvatore, fiore all'occhiello della sua attività: nel '73 dà il via ai lavori della struttura sportiva di Saragnano, inaugurata poi nel '76. Qui tanti atleti si sono formati, sotto la sua guida attenta. Il prestigioso riconoscimento sarà conferito a Padre Antonio in occasione della chiusura dei festeggiamenti del 25esimo anniversario di San Francesco patrono di Baronissi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108932101
Ancora incendi in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi un vasto fronte di fuoco si è sviluppato sulle montagne di Tovere, frazione collinare di Amalfi, attaccando la rigogliosa vegetazione che caratterizza l'area. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dal caldo secco di questo fine agosto,...
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, nell'ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell'intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...
È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...