Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta: sequestrati immobili e terreni a Torre Annunziata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 08:39:08
La Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il gruppo di Torre Annunziata, ha eseguito un sequestro preventivo di 44 immobili e 8 terreni, per un valore complessivo di 11.716.185,94 euro. L'operazione, richiesta dalla Procura della Repubblica, è stata disposta dal Tribunale di Torre Annunziata nell'ambito di un'indagine su due società del settore immobiliare, i cui rappresentanti legali sono indagati per bancarotta fraudolenta concordataria.
L'indagine ha avuto origine da una richiesta di concordato preventivo presentata nel 2015. Dai documenti esaminati è emerso che un'operazione straordinaria aveva portato al trasferimento di immobili e crediti per un valore complessivo di circa 14,7 milioni di euro, riducendo significativamente il patrimonio di una delle società coinvolte.
Nonostante il trasferimento, una delle società ha continuato a utilizzare gli immobili ceduti, pagando canoni di locazione sproporzionati rispetto ai valori di mercato. Inoltre, in alcuni casi i pagamenti risultavano mancanti o ridotti tramite compensazioni contabili prive di giustificazione.
Il credito di una delle società nei confronti dell'altra, inizialmente pari a quasi 3,9 milioni di euro, si è ridotto nel 2022 a circa 1,39 milioni. Il Tribunale ha quindi disposto il sequestro preventivo dei beni, situati a Torre Annunziata, Boscotrecase, Ercolano e Milano, per prevenire il rischio di distrazione e tutelare i creditori.
Questa misura è stata adottata per garantire che il pagamento dei creditori avvenga tramite la vendita dei beni sequestrati, evitando ulteriori aggravi del danno economico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10187100
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...